15
Giugno
2017

Borse italiane: il fascino del Made in Italy apprezzato anche all’estero

Made in Italy: un punto di riferimento nel mondo

Quando si tratta di acquistare una borsa non c’è bisogno di andare lontano, perché la qualità delle borse italiane è invidiata dal mondo intero e non teme confronti a livello internazionale. In particolare, i prodotti delle pelletterie fiorentine sono i più apprezzati, perché sono in grado di coniugare lavorazioni di stampo artigianale con quel tipo di design che ha reso il Made in Italy un punto di riferimento in fatto di buon gusto e di stile.  A questo si affiancano pellami attentamente selezionati per dei prodotti insuperabili, sia dal punto dell’estetica che della durata nel tempo.

La forza della tradizione

Il motivo del successo internazionale delle borse e degli altri accessori realizzati dalle pelletterie italiane sta proprio nelle modalità di lavorazione di questi prodotti, che vengono ancora realizzati seguendo i dettami della tradizione secolare delle botteghe artigiane. Solo l’Italia, infatti, e, in particolare la Toscana e Firenze, possono vantare una storia produttiva così lunga, che ha avuto inizio nel medioevo e che ha proseguito nel corso del tempo il suo cammino senza interruzioni, mantenendo ancora vivo oggi un patrimonio di conoscenze nel settore che non ha eguali nel mondo.

Le borse italiane: stile insuperabile

Ad aumentare il fascino delle borse e degli accessori in pelle prodotti in Italia sono sicuramente le scelte estetiche, che si affiancano a lavorazioni eseguite a mano, in grado di rendere  ogni articolo inconfondibile e perfetto sotto ogni punto di vista. Le creazioni dell’azienda Florence Leather Market, che ha accolto la preziosa eredità del tradizionale mercato di San Lorenzo di Firenze, sono un esempio lampante di questo straordinario connubio, dove lo stile va di pari passo con la qualità per delle borse, sia per donna che per uomo, che sanno interpretare le tendenze moda del momento con uno sguardo sempre rivolto alla tradizione.

Etichette: