18
Gennaio
2017

Borse artigianali Firenze: un connubio vincente!

Borse artigianali Firenze: una tradizione secolare

 

Famosa per essere una città d’arte davvero straordinaria, che conserva capolavori d’arte dal valore inestimabile, Firenze è anche conosciuta in tutto il mondo per la sua tradizione artigianale di lavorazione delle pelli e del cuoio.  Tale usanza è molto antica, basti pensare che,  già nel medioevo,  nella città vi era una fiorente produzione di articoli in pelle ad opera degli aderenti alla corporazione chiamata  Arte dei Cuoiai: a testimonianza di ciò i nomi delle strade che si trovano intorno al centro storico, coma la via delle Conce, la via dei Tintori e la via dei Conciatori.  Ancora oggi l’arte della lavorazione dei pellami per la realizzazione di borse, valigie, cinture, portafogli e via dicendo  è molto praticata, mantenendo viva quella tradizione che ha reso le borse artigianali Firenze apprezzate in tutto il mondo.

Tradizione e innovazione

Valorizzare la tradizione non vuol dire non essere in linea con le tendenze moda del momento: le borse artigianali Firenze, infatti, sono realizzate in tanti modelli realizzati con un design contemporaneo e adatti a soddisfare ogni esigenza di stile. A questo si aggiunge  la selezione dei pellami utilizzati, tutti di primissima qualità, e le rifiniture curate in ogni dettaglio per dei prodotti perfetti sotto ogni punto di vista.

Una vasta scelta di articoli

Direttamente dallo storico mercato fiorentino di San Lorenzo, le borse proposte dal negozio online Florence Leather Market sono pensate per ogni occasione d’uso e per ogni stile di abbigliamento: borse artigianali in vera pelle dal gusto classico ed elegante,  come le borse a mano, a bauletto o le clutch,  e modelli più pratici e dal design informale, come le borse a tracolla, gli zainetti e le shopping bag. Il tuttoè  completato da un’ampia palette di colori tra cui scegliere, per completare il proprio look con un accessorio davvero speciale.

Etichette: