Borsa in pelle

25
Luglio
2018

Novità: borsa Eleonora

Parola d’ordine femminilità. La borsa Eleonora è perfetta per le donne impegnate, dagli stili di vita più attivi e dinamici.
Molto femminile nel design, realizzata in raffinata pelle di vitello crosta cerata e liscia, Eleonora si distingue per i manici metallici, fini e ricercati, e per i bordi tinti. Di lei ci piacciono quel tocco di classe e ricercatezza, che fanno sentire importante chi la sceglie.

 

Un modello sofisticato

È senza dubbio un modello raffinato e sofisticato per donne mai stanche, che durante il giorno si destreggiano tra mille impegni e che non si fermano un istante da mattina a sera. Generosa negli spazi, pur nella sua linea elegante, Eleonora può contenere senza problemi agendina, trucchi, portafogli di grande formato, smartphone, chiavi e altro ancora. È disponibile in vari colori, dalle tinte pastello come rosa e celeste chiaro, passando per il marrone cuoio fino al verde scuro. Sul nostro sito potete scegliere la versione più adatta al vostro stile.

L’estate è nell’anima

Eleonora è una borsa perfetta per l’estate, sia per gli appuntamenti diurni che per le serate più eleganti e mondane. Può essere portata a tracolla o tenuta per i due manici metallici. Rifinita in ogni dettaglio, Eleonora è, come il suo nome suggerisce, una borsa luminosa, che regala un tocco di luce a chi la porta con sé. E ricordate: l’estate è nell’anima… e anche nella vostra borsa!

4
Luglio
2018

Completare il tuo look: borsa a spalla in pelle

La borsa a spalla in pelle è un accessorio pratico e casual che non può mancare nel guardaroba estivo.

Comoda e spaziosa, può essere portata a tracolla per muoversi in agilità (se dotata di cinghia lunga) soprattutto a piedi o in bicicletta, o appoggiata sulla spalla con un tocco di eleganza. Se invece si sceglie la versione con i due manici, la versatilità cede il passo alla classe, senza mai tradire la praticità della borsa in spalla, immancabile per completare il look di ogni stagione.

 

Morbidezza e praticità

La morbidezza della pelle è una garanzia per la capienza e la durata del prodotto.

Chi sceglie questo accessorio predilige di gran lunga una borsa che duri nel tempo, “fedele” potremmo dire, capiente e magari multitasca per contenere tutti gli oggetti del quotidiano e anche di più!

Nonostante la praticità della borsa a spalla in pelle, l’artigianalità del prodotto la rende preziosa e sempre di tendenza.

La spaziosità di questo modello ne rende l’uso adatto sia per gli impegni quotidiani sia per altre uscite mondane o eventi particolari.

borsa a spalla in pelle

Comodità evergreen

Scegliete sempre una borsa con chiusura a lampo, per maggiore sicurezza, possibilmente con un paio di scomparti interni per separare le vostre cose ed essere poi facilitati nella ricerca, specie quando avete poco tempo. Così da non trascorrere lunghi e interminabili minuti sotto casa a cercare le chiavi nella borsa o davanti alla macchina parcheggiata a bordo strada!

La disinvoltura di questo accessorio ne fa un evergreen del guardaroba femminile. Come sempre la pelle completa il look esaltandone lo stile. Un tocco di classe al quale è difficile rinunciare!

23
Maggio
2018

Come abbinare il portafoglio con la tua borsa

Il portafoglio è sicuramente l’accessorio principale della nostra borsa, essenziale per custodire soldi, carte, documenti, tessere, ecc. E, soprattutto per le donne, oltre ad avere una funzione pragmatica, esprime anche lo stile e la personalità di chi lo possiede, richiedendo una scelta attenta e di gusto, in abbinamento con la borsetta che lo conterrà. Le dimensioni variano a seconda di quanti oggetti vi dobbiamo riporre e dall’utilizzo che ne faremo e dal nostro stile di vita.

Il materiale

Il materiale principale per la realizzazione dei portafogli è da sempre la pelle, morbida e resistente, adatta a varie situazioni, come sempre elegante, distintiva e duratura. Anche il materiale va scelto in base alla propria quotidianità, alle proprie abitudini, ai gusti e alla frequenza d’uso dell’oggetto.

I modelli

Sul mercato, oggi, troviamouna grande varietà di modelli, dai più essenziali ai classici con più scompartimenti per carte, documenti e moneta ai più moderni, simili a delle borsette in miniatura, con spazi anche per le chiavi e il cellulare.

Il portafoglio-pochette unisce la borsa e il portafoglio in un solo accessorio, adatto alla donna pratica e dinamica, che ama viaggiare leggera durante il giorno, e perfetto per la sera. Ci sono portafogli-pochette di varie forme e colori, con chiusura a clip, cerniera, a calamita o a incastro e possono essere dotati di una sottile tracolla o di un laccetto per il polso, comodo da infilare per avere le mani libere.
Il portafoglio a busta è il modello tradizionale con la chiusura frontale, la cui forma ricorda appunto quella della classica busta da lettere. Si sposa bene con una borsetta più classica e di dimensioni medie.
Il portafoglio a fisarmonica è il tipico portafoglio da donna, capiente, con chiusura a cerniera e tantissimi scomparti per le banconote, i documenti e le varie fidelity-card e uno spazio più grande per la moneta. Si presta a una borsa da giorno, grande e spaziosa, come può essere la borsa Agnese o Luisa, o anche lo zaino in pelle, sempre di tendenza.
C’è inoltre chi preferisce tenere, per motivi di sicurezza, i documenti separati dai soldi e abbina a una pochette un pratico portamonete in pelle, sempre pronto per entrare in una borsetta da sera.

Infine, le donne che vogliono essere sempre al passo con la moda possono optare per due o tre portafogli da cambiare a seconda delle occasioni e della borsa da abbinare.

16
Maggio
2018

Le bellezze del mercato di San Lorenzo

È difficile pensare di descrivere le numerose bellezze del mercato di San Lorenzo in un articolo di poche righe ma ci proviamo, perché questo spazio espositivo merita almeno una visita, se vi trovate a Firenze, ed è uno dei luoghi più particolari e tipici dove incontrare sapori e profumi genuinamente toscani, fare shopping e avere una cornice d’eccezione per il vostro ultimo selfie!

Le due sezioni del mercato

 

Il Mercato di San Lorenzo per l’esattezza è diviso in due parti: una al chiuso, nota come Mercato Centrale e dedicata soprattutto al cibo, a botteghe, attività di ristorazione e fast food, e l’altra sezione all’aperto, articolata intorno all’edificio del Mercato Centrale, una struttura in vetro e ghisa realizzata verso la fine dell’800 da Giuseppe Mengoni, lo stesso architetto della Galleria Vittorio Emanuele di Milano.

Un’esperienza di gusto

 

Frutta e verdura, pane e pasticceria, cioccolato e miele, pesce fresco, fritto e polpette, carne e salumi, formaggi, pizza e pasta fresca, enoteca, lampredotto, sorbetti e gelati… Tutte le attività del Mercato Centrale sono condotte da commercianti artigiani con in comune la passione per la loro professione. Passare di qui è un autentico tuffo nella tradizione, nella buona cucina toscana e italiana, con i suoi ingredienti di qualità, un luogo per buongustai che vogliano vivere un esperienza unica, di gusto.

Può essere una buona idea, tra un museo e una chiesa, infilare nel vostro programma di marcia la visita al Mercato di San Lorenzo, magari verso l’ora di pranzo o anche per cena, così da assaporare le prelibatezze della cucina toscana (sono circa 500 i posti a sedere disponibili all’interno) e lasciarvi tentare dai vari assaggi.

 

 

Il paradiso della pelle

 

All’esterno, tra le vie che si snodano intorno al Merc

ato coperto, potrete sbizzarrirvi ad ammirare oggetti in pelle, perlopiù manufatti in ceramica e altri prodotti locali, abiti, foulard, piccoli soprammobili, oggetti di cartoleria, calamite e ogni genere di cadeau da portare a casa come rico

 

rdo del vostro tour a Firenze. Ma, non dimenticate, che al Mercato di San Lorenzo potrete trovare tanti articoli in pelle per completare il vostro look preferito: borse, pochette, cinture, portafogli, giacche e giubbini. L’artigianato locale qui è davvero in bella mostra, non pare un azzardo definirlo “il paradiso della pelle”.

Non resta che scegliere

Permetteteci una dritta: se siete intenzionati a fare acquisti seriamente, fatevi prima un lista di ciò che cercate, se dovete fare dei regali, e concedetevi il tempo necessario per dare un’occhiata alle varie bancarelle prima di decidere cosa comprare, e prevedete un “extra budget” per un ultimo affare, solo per voi!

Le possibilità di scelta sono davvero tante e, senza spendere troppi soldi, troverete sicuramente dei souvenir molto sfiziosi per voi e per i vostri amici. Questa parte del Mercato di San Lorenzo è aperta tutti i giorni, dal martedì al sabato. Buona visita!

26
Aprile
2018

Viaggiare con stile: borse messenger in pelle

Comoda, capiente, ideale per viaggiare e perfetta per portare con sé tutto l’indispensabile, senza limitazioni.

La “borsa messenger” è spaziosa per vocazione: nasce in America ed era, se traduciamo letteralmente, la “borsa del messaggero”, cioè del postino che effettuava le consegne in bicicletta. In verità la usavano, e le usano tutt’oggi, le persone che amano spostarsi in bici e, da oltre oceano, la moda della “messenger” in pelle è arrivata anche da noi. Chi ama uno stile di vita eco-friendly e si reca al lavoro o a scuola in bici la indossa a tracolla o sulla schiena, fissandola ben stretta, per pedalare più agilmente.

 

Generosa negli spazi

 

Questa borsa è piena di sorprese: generosa negli spazi, consente di portare con sé notebook o tablet, documenti e libri, insomma l’essenziale e oltre. È infatti molto usata anche dagli studenti delle scuole superiori o dagli universitari, al posto dello zaino, come compagna nelle lunghe giornate di studio.

Stilosa e originale

Le borsa messenger in pelle dona a chi la indossa, donna o uomo, un certo stile, anzi un fascino senza tempo. La versione più ricercata, oltre alla tradizionale tracolla, offre la possibilità di essere portata a mano, con disinvoltura e spiccata originalità.

Il design tipico è quello squadrato, con un’ampia patta anteriore, adatto sia a un look più classico che a una versione casual, quasi country. I modelli disponibili sono tanti: con tasche e cerniere esterne, taschino portacellulare, dettagli in metallo, con fibbie o bottoni, in colori differenti, liscia o effetto invecchiato…

 

Inseparabile compagna di viaggio

Come sempre vale per le borse in pelle, questo materiale garantisce versatilità, resistenza e leggerezza all’accessorio, che offre disinvoltura e massima praticità. Ve ne accorgerete subito: la borsa messenger è davvero facile da indossare e in poco tempo diventerà la vostra migliore amica e fedele compagna di viaggio e… separarvi da lei sarà davvero dura!