Borsa in pelle

18
Aprile
2018

Novità: la borsa Agnese

Per le donne che amano il vintage, c’è una fantastica novità.

È la borsa Agnese, capiente e adatta a qualunque occasione, sia per il lavoro che per le trasferte e il tempo libero in generale. Si presenta come una borsa bauletto, dotata sia di manici che di tracolla, e con una buona serie di pregi: design capiente e generoso, versatilità straordinaria, eleganza senza tempo e notevole signorilità.

Design capiente e generoso

Agnese è un po’ “la borsa dei desideri”. Tutto ciò che cercate o che vorrete con voi, qui dentro ci sta! Grazie al design particolarmente generoso la borsa Agnese vi permetterà di non rinunciare a nulla e di avere con voi tutto, ma proprio tutto, il necessario per le vostre giornate e le vostre trasferte. Le zip vi aiuteranno a mettere ordine, senza impazzire nella ricerca quando sarete di fretta.

Versatilità straordinaria

La borsa Agnese si distingue per una eccezionale versatilità: disponibile in diversi colori, può essere portata a mano o a tracolla, abbinata a gonna o pantalone, jeans o tailleur, con un outfit da giorno o da sera. Non vi deluderà perché per ogni occasione ha una marcia in più!

Eleganza senza tempo

Il design vintage e la lavorazione della pelle le conferiscono eleganza e signorilità. Un’eleganza che non ha tempo, una raffinata freschezza che darà un tocco di unicità al vostro look. Il nome Agnese per i greci significava purezza. Ecco, questa borsa è femminilità pura!

11
Aprile
2018

La pochette in pelle bianca

Luminosa e molto sfiziosa, la pochette in pelle bianca è uno degli acquisti consigliati per questa primavera/estate. Adatta all’outfit da giorno e da sera, è pratica ed elegante e regala un tocco di classe a chi lo indossa.

Volete cinque buoni motivi per inserire questo accessorio nel vostro guardaroba?

  • Versatilità

La pochette in pelle bianca è versatile e si adatta perfettamente al guardaroba primaverile ed estivo, jeans e top o un abitino fantasia o, ancora, un tubino più serioso.

  • Giovinezza

Conferisce un aspetto sbarazzino e giovanile, pur essendo un accessorio sfizioso, molto chic ed elegante.

  • Disinvoltura

La pochette può contenere tutto il necessario, senza pesare, per accompagnarvi nelle vostre uscite con disinvoltura

  • Profumo

Come tutti gli accessori in pelle, ha un odore acre, così intenso ed unico, un profumo che sa di originalità

  • Morbidezza

La pochette in pelle è morbida, elastica e capiente. Ci sono versioni con più tasche, chiusure con zip o bottone. A voi la scelta!

  • Luminosità

La pelle bianca è di per sé luminosa e dà un tocco di luce a chi la porta.

  • Non è delicata

Come tutti gli accessori in pelle, anche se bianca, è lavabile e resiste bene alle macchie. Una pochette per la vita? Forse no, perché le mode cambiano, ma sappiate che durerà nel tempo.

4
Aprile
2018

Accessorio immancabile: lo zaino in pelle

Resistente e stiloso, ha una marcia in più. Lo zaino in pelle è un immancabile compagno di viaggio per chi ama la praticità e l’eleganza.

Per chi segue la moda, ma non vuole rinunciare alla comodità nel lavoro, a scuola o nel proprio tempo libero, lo zaino in pelle è un accessorio capiente, versatile e adatto a ogni età. Non ce n’è: la vita si consuma con la zaino in spalla!

Per lei

Lo zaino da donna in pelle è di grande attualità e ha decisamente superato la borsa a tracolla. Nero o marrone per la donna classica, colorato o metal per chi vuole essere glam e ama stupire, decorato o fantasia per la donna più ironica e sbarazzina. Nei suoi diversi stili e colori, e nei diversi design, lo zaino in pelle ha una marcia in più e una risposta per tutti i gusti, anche per le donne più esigenti, che non viaggiano mai in leggerezza!

Per lui

Anche l’uomo non rinuncia alla praticità e allo stile dello zaino in pelle, per trasportare a mano o a spalla pc, tablet, documenti e quanto serve per far funzionare la propria routine. La comodità delle tasche, interne o esterne, a seconda dei vari modelli, offre la possibilità di distribuire il contenuto senza impazzire poi nella ricerca delle chiavi o dello smartphone.

Per tutti

Nelle molteplici versioni oggi disponibili – con spalline imbottite, design vintage effetto vissuto o più minimal, fantasia o con cuciture a vista – lo zaino in pelle è un accessorio “cool”, che può far felici tutto, ma proprio tutti. Lo zaino dà la possibilità di avere le mani libere, di correre quando si sta per perdere il treno o la metro, di abbracciare l’amica incontrata per strada, di stringere con disinvoltura la mano al capo nell’uscire dall’ufficio, di portare con sé tutto il necessario senza sentirsi “sbilanciati” e soprattutto di essere fashion, dandosi un tono, in ogni giornata.  Ed è proprio la pelle che dona quel tocco di raffinatezza in più!

21
Marzo
2018

I segreti della lavorazione della pelle

La lavorazione della pelle è una pratica affascinante e molto antica, risale infatti ai tempi della preistoria, quando l’uomo si serviva di tale materiale per coprirsi e far fronte ai bisogni di tutti i giorni. Sumeri, Greci, Etruschi e Romani, tanti popoli ci hanno lasciato testimonianze di come la pelle fosse parte centrale della loro vita e di come queste civiltà la lavorassero e la impiegassero in vari modi.

La pelle, compagna di vita

Possiamo quindi affermare che la pelle sia da sempre una preziosa compagna di vita dell’uomo. Non a caso è una materia prima ricercata e molto usata per realizzare capi di abbigliamento, calzature, borse e altri accessori, persino gioielli. Ma quali sono i segreti per ottenere oggetti di alta qualità, capaci di fare realmente la differenza?

Il segreto per oggetti di qualità

Per ottenere degli oggetti di alta qualità, e che durino nel tempo, sono essenziali due cose:

  • la scelta
  • il taglio del pellame.

Valutati la scelta e il taglio della pelle, essa sarà sottoposta a processi di conservazione tramite disidratazione, con lo scopo di mantenerla in buono, anzi ottimo stato fino a quando si inizieranno le operazioni di concia. La conservazione può avvenire in vari modi: per essicamento in aria su pelli tese, salatura con sale marino denaturato, riclaggio per immersione e follatura in un bagno saturo di sale marino denaturato cui viene aggiunto acido solforico.

Dalla concia alla lavorazione finale

Con il termine concia intendiamo i passaggi a cui si sottopongono le pelli degli animali per renderle imputrescibili e trasformarle in cuoio.

Prima di passare alle operazioni di concia vera e propria, che servono per dare alle pelli maggiore resistenza all’usura, massima impermeabilità all’acqua e massima porosità all’aria e al vapore d’acqua (sudore), si procede alla preparazione, al lavaggio e al rinverdimento della pelle (un trattamento per eliminare le sostanze estranee). I passaggi successivi della lavorazione della pelle sono: la depilazione, la calcinazione e la spaccatura fino ad arrivare alla rifilatura, la decalcinazione, lo sgrassaggio, il piclaggio e il lavaggio. Sono tutte fasi fondamentali per riuscire a ottenere lo spessore voluto e creare così oggetti in pelle di elevata qualità.

6
Luglio
2017

La comodità delle shopping bag in pelle

Shopping bag in pelle per la donna elegante e impegnata

Sarà per la loro praticità, sarà perché sono indiscutibilmente eleganti ma, sta di fatto, che da qualche anno le shopping bag in pelle sono diventate un vero must della moda e promettono di mantenersi alte in classifica ancora per molto tempo. Senza dubbio glamour e capaci di abbinarsi a ogni tipo di look, questi accessori di stile sono realizzati con pelle di primissima qualità e con scrupolosissime tecniche di lavorazione artigianale, capaci di consegnare creazioni eccellenti sotto ogni punto di vista. Total black, neutre o piacevolmente colorate, le shopping bag in pelle  si adattano alla vita di tutti i giorni ma anche a occasioni più importanti come la vernice di una mostra o un invito pomeridiano. Sono perfette sia per le donne in carriera, sia per quelle che amano il casual sia per chi fa dello sport una propria filosofia di vita. In pratica, nessuna donna è immune dal fascino delle shopping bag in pelle!

Leggi tutto »