borse fatte a mano

11
Aprile
2018

La pochette in pelle bianca

Luminosa e molto sfiziosa, la pochette in pelle bianca è uno degli acquisti consigliati per questa primavera/estate. Adatta all’outfit da giorno e da sera, è pratica ed elegante e regala un tocco di classe a chi lo indossa.

Volete cinque buoni motivi per inserire questo accessorio nel vostro guardaroba?

  • Versatilità

La pochette in pelle bianca è versatile e si adatta perfettamente al guardaroba primaverile ed estivo, jeans e top o un abitino fantasia o, ancora, un tubino più serioso.

  • Giovinezza

Conferisce un aspetto sbarazzino e giovanile, pur essendo un accessorio sfizioso, molto chic ed elegante.

  • Disinvoltura

La pochette può contenere tutto il necessario, senza pesare, per accompagnarvi nelle vostre uscite con disinvoltura

  • Profumo

Come tutti gli accessori in pelle, ha un odore acre, così intenso ed unico, un profumo che sa di originalità

  • Morbidezza

La pochette in pelle è morbida, elastica e capiente. Ci sono versioni con più tasche, chiusure con zip o bottone. A voi la scelta!

  • Luminosità

La pelle bianca è di per sé luminosa e dà un tocco di luce a chi la porta.

  • Non è delicata

Come tutti gli accessori in pelle, anche se bianca, è lavabile e resiste bene alle macchie. Una pochette per la vita? Forse no, perché le mode cambiano, ma sappiate che durerà nel tempo.

14
Marzo
2018

Novità: borsa Luisa

La borsa “Luisa” è una sfiziosa novità a cui sarà ben difficile resistere! Elegante, funzionale, comoda e molto chic, “Luisa” è la borsa perfetta per il lavoro, l’aperitivo, l’uscita con le amiche, insomma per tutte quelle occasioni in cui abbiate bisogno di una borsetta pratica ma di grande stile.

C’è posto per tutto!

La sua capienza la rende la compagna perfetta per le vostre giornate più lunghe, una complice di classe per le vostre missioni impossibili! Portafogli, trousse, agenda, smartphone, chiavi di casa e dell’auto… non dovrete rinunciare a nulla!

Luisa, “la gloriosa combattente”

Il nome Luisa deriva dall’alto tedesco e significa “gloriosa combattente”, ebbene con questa borsa potrete affrontare in maniera trionfale anche le vostre giornale “campali”, portando con voi tutto il necessario, naturalmente con la massima eleganza!

Vi piace l’idea? Allora, non vi resta che scegliere il colore e decidere se preferite portarla a tracolla o a mano, come una vera “city bag”!

1
Marzo
2018

Zaino o borsa a tracolla: cosa scegliere?

Che tipo di donna vi sentite: sbarazzina e sportiva o più elegante e chiccosa? Non avete mai pensato che un po’ della vostra personalità possa passare anche dall’accessorio che scegliete? In questo caso, parliamo di zaino o tracolla: come vi sentite più a vostro agio nelle giornate di studio, lavoro o nel vostro tempo libero?

Meglio lo zaino?

Non è solo una questione di moda, ma di stile. Non c’è dubbio che lo zainetto, anche se portato su una spalla sola come i teenager, faccia un po’ “scuola” e indirettamente dia a chi lo porta un’aria di spensierata giovinezza. Non solo, i vantaggi non mancano: con lo zaino le mani sono sempre libere, si può caricare più peso (uno o più libri, una agenda pesante, una trousse di trucchi più generosa, il tablet e altro ancora) e dà un tono di leggerezza, nonostante il peso che potrete caricarci!

O la borsa a tracolla?

La tracolla, invece, sia per lavoro o per studio, è più elegante e trasmette femminilità. Il formato maxi la rende certamente più versatile. Una borsa più grande si presta sia per il giorno che per la sera – meglio se oltre alla tracolla ha anche i manici – così da abbinarsi all’occorrenza al vostro cambio di outfit.

15
Marzo
2017

Borse fatte a mano: l’unicità dell’artigianalità

Il valore dell’artigianalità

 

L’artigiano è definito come un lavoratore esperto che con l’utilizzo di macchinari e attrezzi manipola le materie prime, trasformandole in oggetti o alimenti. E’ in questo concetto che si concentra il valore dell’artigianalità: in fondo, oggi, si può produrre qualunque cosa grazie alle linee di produzione, alle macchine e ai robot, ma l’artigiano rimane un elemento di distinzione, una garanzia di unicità. E’ l’esperienza dell’artigiano il valore aggiunto alle sue creazioni, il vero segno distintivo di quelle che sono a tutti gli effetti delle opere d’arte.

Prima della rivoluzione industriale tutta la produzione era affidata a loro.

Leggi tutto »

8
Febbraio
2017

A San Valentino regala borse fatte a mano in pelle!

Un regalo di pregio

 

La pelle è considerata da sempre un elemento di pregio, una concezione che rimane attuale: gli oggetti costruiti con questo materiale sono più che mai un simbolo del glamour. Le borse ne sono un esempio: il passare del tempo e il cambio delle mode non intaccano mai il loro prestigio, se poi la loro realizzazione avviene a mano, con l’impiego di sapienti artigiani, il loro valore è unico. Sì, perché questi manufatti acquisiscono un valore che va oltre il mero costo commerciale: sono dei piccoli capolavori di estro creativo e sapiente manualità, accompagnati dall’esperienza di chi sceglie le materie prime migliori e più adatte allo scopo.

Leggi tutto »