lavoro

9
Maggio
2018

Novità: borsa Mattia

Il suo nome è “Mattia”, è decisa, vivace e vocata al lavoro. Nell’iconica pelle invecchiata, la borsa “Mattia” è un mix di praticità e femminilità (sembra quasi un paradosso, visto il nome!). Coniuga infatti l’elegante design strutturato esterno con una perfetta organizzazione e capienza interna.

È una borsa generosa e capace, con molte tasche interne ed esterne, morbida e versatile per la donna impegnata che non può e non vuole rinunci

are a nulla.

 

È una borsa che non si pone limiti

Questa borsa non si pone limiti: è dotata di una lunga tracolla amovibile, può essere portata a mano, al braccio o a tracolla per un look alla moda, stiloso ed esclusivo, oppure per un outfit più sportivo e disinvolto, in jeans e sneakers. È disponibile in vari colori: blu scuro, marrone, cuoio, rosso, nero, testa di moro e verde scuro. L’effetto vintage della pelle e delle fibbie la rende ancora più interessante.

 

Che donna è colei che indossa la borsa Mattia?

La donna che sceglie la “Mattia” è una lavoratrice caparbia, una donna molto impegnata, che si destreggia tra tanti appuntamenti e deve avere con sé sempre tutto l’occorrente: la trousse per rifarsi il trucco, l’agenda per aggiornare gli impegni della settimana, lo smartphone e il suo caricatore, il tablet, la bottiglietta d’acqua, uno spuntino e tutto quanto serve per affrontare un’intensa giornata di vita e di lavoro. Essendo sempre di corsa, le è congeniale una borsa fedele e spaziosa, che di certo non la deluderà, perché uno spazietto per una nuova aggiunta “Mattia” lo trova sempre!

 

21
Marzo
2018

I segreti della lavorazione della pelle

La lavorazione della pelle è una pratica affascinante e molto antica, risale infatti ai tempi della preistoria, quando l’uomo si serviva di tale materiale per coprirsi e far fronte ai bisogni di tutti i giorni. Sumeri, Greci, Etruschi e Romani, tanti popoli ci hanno lasciato testimonianze di come la pelle fosse parte centrale della loro vita e di come queste civiltà la lavorassero e la impiegassero in vari modi.

La pelle, compagna di vita

Possiamo quindi affermare che la pelle sia da sempre una preziosa compagna di vita dell’uomo. Non a caso è una materia prima ricercata e molto usata per realizzare capi di abbigliamento, calzature, borse e altri accessori, persino gioielli. Ma quali sono i segreti per ottenere oggetti di alta qualità, capaci di fare realmente la differenza?

Il segreto per oggetti di qualità

Per ottenere degli oggetti di alta qualità, e che durino nel tempo, sono essenziali due cose:

  • la scelta
  • il taglio del pellame.

Valutati la scelta e il taglio della pelle, essa sarà sottoposta a processi di conservazione tramite disidratazione, con lo scopo di mantenerla in buono, anzi ottimo stato fino a quando si inizieranno le operazioni di concia. La conservazione può avvenire in vari modi: per essicamento in aria su pelli tese, salatura con sale marino denaturato, riclaggio per immersione e follatura in un bagno saturo di sale marino denaturato cui viene aggiunto acido solforico.

Dalla concia alla lavorazione finale

Con il termine concia intendiamo i passaggi a cui si sottopongono le pelli degli animali per renderle imputrescibili e trasformarle in cuoio.

Prima di passare alle operazioni di concia vera e propria, che servono per dare alle pelli maggiore resistenza all’usura, massima impermeabilità all’acqua e massima porosità all’aria e al vapore d’acqua (sudore), si procede alla preparazione, al lavaggio e al rinverdimento della pelle (un trattamento per eliminare le sostanze estranee). I passaggi successivi della lavorazione della pelle sono: la depilazione, la calcinazione e la spaccatura fino ad arrivare alla rifilatura, la decalcinazione, lo sgrassaggio, il piclaggio e il lavaggio. Sono tutte fasi fondamentali per riuscire a ottenere lo spessore voluto e creare così oggetti in pelle di elevata qualità.

5
Settembre
2016

gift for him leather accessory

Regalo per lui: l’accessorio in pelle!

Sei alla ricerca del regalo giusto per il tuo lui? Pensi di avergli già regalato tutto ma proprio tutto? Forse sai già che l’uomo, in fatto di moda, può essere anche più pignolo di una donna e particolarmente esigente in materia di regali. Ma con un accessorio in pelle di qualità artigianale non puoi sbagliare Leggi tutto »

22
Agosto
2016

ideal bag for a man

Qual è la borsa da lavoro ideale per l’uomo?

Le business bag sono una categoria di borse ideate per le attività in ufficio, per muoversi in città e per trasportare documenti. I modelli più conosciuti di borsa da lavoro sono le famose cartelle da ufficio, ma ne esistono altre versioni, altrettanto pratiche, robuste e capienti. Leggi tutto »