Idee regalo

16
Maggio
2018

Le bellezze del mercato di San Lorenzo

È difficile pensare di descrivere le numerose bellezze del mercato di San Lorenzo in un articolo di poche righe ma ci proviamo, perché questo spazio espositivo merita almeno una visita, se vi trovate a Firenze, ed è uno dei luoghi più particolari e tipici dove incontrare sapori e profumi genuinamente toscani, fare shopping e avere una cornice d’eccezione per il vostro ultimo selfie!

Le due sezioni del mercato

 

Il Mercato di San Lorenzo per l’esattezza è diviso in due parti: una al chiuso, nota come Mercato Centrale e dedicata soprattutto al cibo, a botteghe, attività di ristorazione e fast food, e l’altra sezione all’aperto, articolata intorno all’edificio del Mercato Centrale, una struttura in vetro e ghisa realizzata verso la fine dell’800 da Giuseppe Mengoni, lo stesso architetto della Galleria Vittorio Emanuele di Milano.

Un’esperienza di gusto

 

Frutta e verdura, pane e pasticceria, cioccolato e miele, pesce fresco, fritto e polpette, carne e salumi, formaggi, pizza e pasta fresca, enoteca, lampredotto, sorbetti e gelati… Tutte le attività del Mercato Centrale sono condotte da commercianti artigiani con in comune la passione per la loro professione. Passare di qui è un autentico tuffo nella tradizione, nella buona cucina toscana e italiana, con i suoi ingredienti di qualità, un luogo per buongustai che vogliano vivere un esperienza unica, di gusto.

Può essere una buona idea, tra un museo e una chiesa, infilare nel vostro programma di marcia la visita al Mercato di San Lorenzo, magari verso l’ora di pranzo o anche per cena, così da assaporare le prelibatezze della cucina toscana (sono circa 500 i posti a sedere disponibili all’interno) e lasciarvi tentare dai vari assaggi.

 

 

Il paradiso della pelle

 

All’esterno, tra le vie che si snodano intorno al Merc

ato coperto, potrete sbizzarrirvi ad ammirare oggetti in pelle, perlopiù manufatti in ceramica e altri prodotti locali, abiti, foulard, piccoli soprammobili, oggetti di cartoleria, calamite e ogni genere di cadeau da portare a casa come rico

 

rdo del vostro tour a Firenze. Ma, non dimenticate, che al Mercato di San Lorenzo potrete trovare tanti articoli in pelle per completare il vostro look preferito: borse, pochette, cinture, portafogli, giacche e giubbini. L’artigianato locale qui è davvero in bella mostra, non pare un azzardo definirlo “il paradiso della pelle”.

Non resta che scegliere

Permetteteci una dritta: se siete intenzionati a fare acquisti seriamente, fatevi prima un lista di ciò che cercate, se dovete fare dei regali, e concedetevi il tempo necessario per dare un’occhiata alle varie bancarelle prima di decidere cosa comprare, e prevedete un “extra budget” per un ultimo affare, solo per voi!

Le possibilità di scelta sono davvero tante e, senza spendere troppi soldi, troverete sicuramente dei souvenir molto sfiziosi per voi e per i vostri amici. Questa parte del Mercato di San Lorenzo è aperta tutti i giorni, dal martedì al sabato. Buona visita!

9
Maggio
2018

Novità: borsa Mattia

Il suo nome è “Mattia”, è decisa, vivace e vocata al lavoro. Nell’iconica pelle invecchiata, la borsa “Mattia” è un mix di praticità e femminilità (sembra quasi un paradosso, visto il nome!). Coniuga infatti l’elegante design strutturato esterno con una perfetta organizzazione e capienza interna.

È una borsa generosa e capace, con molte tasche interne ed esterne, morbida e versatile per la donna impegnata che non può e non vuole rinunci

are a nulla.

 

È una borsa che non si pone limiti

Questa borsa non si pone limiti: è dotata di una lunga tracolla amovibile, può essere portata a mano, al braccio o a tracolla per un look alla moda, stiloso ed esclusivo, oppure per un outfit più sportivo e disinvolto, in jeans e sneakers. È disponibile in vari colori: blu scuro, marrone, cuoio, rosso, nero, testa di moro e verde scuro. L’effetto vintage della pelle e delle fibbie la rende ancora più interessante.

 

Che donna è colei che indossa la borsa Mattia?

La donna che sceglie la “Mattia” è una lavoratrice caparbia, una donna molto impegnata, che si destreggia tra tanti appuntamenti e deve avere con sé sempre tutto l’occorrente: la trousse per rifarsi il trucco, l’agenda per aggiornare gli impegni della settimana, lo smartphone e il suo caricatore, il tablet, la bottiglietta d’acqua, uno spuntino e tutto quanto serve per affrontare un’intensa giornata di vita e di lavoro. Essendo sempre di corsa, le è congeniale una borsa fedele e spaziosa, che di certo non la deluderà, perché uno spazietto per una nuova aggiunta “Mattia” lo trova sempre!

 

2
Maggio
2018

Accessorio immancabile: cintura da donna in pelle

Se il vostro punto forte è la vita, perché non evidenziarlo con l’accessorio giusto?

La cintura da donna in pelle è quel tocco sfizioso, diciamo pure immancabile, che completa, arricchisce e dona femminilità all’outfit. È eleganza pura, eleganza nello stile e nei dettagli.

Basta scegliere il modello giusto tra le infinite possibilità: se si vuole sottolineare la vita si può puntare su una cintura alta, effetto bustino, che aggiunge grinta alla mise più essenziale ed è perfetta in abbinamento con giacche in pelle, jeans o leggins e tacchi alti. La cintura più minimal e sottile, magari con fibbia in metallo, invece è meno decorativa e più funzionale, pur conferendo un tocco di raffinatezza al look. Ci si può sbizzarrire nel provare i vari modelli, l’importante è che sia in pelle, rigorosamente artigianale.

 

Fatta a mano

 

Nella scelta degli accessori che arricchiscono il proprio guardaroba, una donna sofisticata e attenta al particolare non può privarsi di una cintura artigianale, fatta a mano, curata in ogni minimo dettaglio, tale da essere unica e speciale, e in grado di trasmettere classe e unicità a chi la indossa. Perché la qualità è bellezza, e la bellezza fa stare bene!

 

Ricca di pregi

 

Una cintura in pelle ha molteplici pregi, che la rendono un accessorio immancabile per ogni lei:

–      è resistente all’usura

–      è versatile

–      è morbida e confortevole

–      e si adatta a tutte le stagioni

Insomma, l’importanza di una cintura in pelle nella vita non si può negare, si può solo allacciare al proprio stile!

26
Aprile
2018

Viaggiare con stile: borse messenger in pelle

Comoda, capiente, ideale per viaggiare e perfetta per portare con sé tutto l’indispensabile, senza limitazioni.

La “borsa messenger” è spaziosa per vocazione: nasce in America ed era, se traduciamo letteralmente, la “borsa del messaggero”, cioè del postino che effettuava le consegne in bicicletta. In verità la usavano, e le usano tutt’oggi, le persone che amano spostarsi in bici e, da oltre oceano, la moda della “messenger” in pelle è arrivata anche da noi. Chi ama uno stile di vita eco-friendly e si reca al lavoro o a scuola in bici la indossa a tracolla o sulla schiena, fissandola ben stretta, per pedalare più agilmente.

 

Generosa negli spazi

 

Questa borsa è piena di sorprese: generosa negli spazi, consente di portare con sé notebook o tablet, documenti e libri, insomma l’essenziale e oltre. È infatti molto usata anche dagli studenti delle scuole superiori o dagli universitari, al posto dello zaino, come compagna nelle lunghe giornate di studio.

Stilosa e originale

Le borsa messenger in pelle dona a chi la indossa, donna o uomo, un certo stile, anzi un fascino senza tempo. La versione più ricercata, oltre alla tradizionale tracolla, offre la possibilità di essere portata a mano, con disinvoltura e spiccata originalità.

Il design tipico è quello squadrato, con un’ampia patta anteriore, adatto sia a un look più classico che a una versione casual, quasi country. I modelli disponibili sono tanti: con tasche e cerniere esterne, taschino portacellulare, dettagli in metallo, con fibbie o bottoni, in colori differenti, liscia o effetto invecchiato…

 

Inseparabile compagna di viaggio

Come sempre vale per le borse in pelle, questo materiale garantisce versatilità, resistenza e leggerezza all’accessorio, che offre disinvoltura e massima praticità. Ve ne accorgerete subito: la borsa messenger è davvero facile da indossare e in poco tempo diventerà la vostra migliore amica e fedele compagna di viaggio e… separarvi da lei sarà davvero dura!

18
Aprile
2018

Novità: la borsa Agnese

Per le donne che amano il vintage, c’è una fantastica novità.

È la borsa Agnese, capiente e adatta a qualunque occasione, sia per il lavoro che per le trasferte e il tempo libero in generale. Si presenta come una borsa bauletto, dotata sia di manici che di tracolla, e con una buona serie di pregi: design capiente e generoso, versatilità straordinaria, eleganza senza tempo e notevole signorilità.

Design capiente e generoso

Agnese è un po’ “la borsa dei desideri”. Tutto ciò che cercate o che vorrete con voi, qui dentro ci sta! Grazie al design particolarmente generoso la borsa Agnese vi permetterà di non rinunciare a nulla e di avere con voi tutto, ma proprio tutto, il necessario per le vostre giornate e le vostre trasferte. Le zip vi aiuteranno a mettere ordine, senza impazzire nella ricerca quando sarete di fretta.

Versatilità straordinaria

La borsa Agnese si distingue per una eccezionale versatilità: disponibile in diversi colori, può essere portata a mano o a tracolla, abbinata a gonna o pantalone, jeans o tailleur, con un outfit da giorno o da sera. Non vi deluderà perché per ogni occasione ha una marcia in più!

Eleganza senza tempo

Il design vintage e la lavorazione della pelle le conferiscono eleganza e signorilità. Un’eleganza che non ha tempo, una raffinata freschezza che darà un tocco di unicità al vostro look. Il nome Agnese per i greci significava purezza. Ecco, questa borsa è femminilità pura!