stile quotidiano

20
Aprile
2017

Borsa clutch per completare il tuo look

Borsa clutch: vantaggi

 

Le borsette clutch, cosi eleganti e multiformi possiedono moltissimi vantaggi: possono essere impugnate da un angolo, tenute sotto il braccio oppure si possono stringere come una cartella o infilare al polso al posto del manicotto. Da un po’ di tempo, infatti, le clutch stanno diventando un accessorio che le donne portano non solo di sera, ma anche di giorno, forse perché sono pratiche e davvero poco ingombranti.

La borsa clutch, infatti, si può portare sia di giorno sia di sera, per esaltare un look sia elegante sia casual chic.

Leggi tutto »

29
Marzo
2017

Come e quando indossare le borse a spalla in pelle

Borse a spalla in pelle: uno stile che non tramonta mai

 

Borse e borsette vedono ciclicamente cambiare le mode. Di quando in quando, materiali curiosi ed alternativi sono, o sembrano, essere di gran voga, e pare sia imprescindibile avere una borsa di quel materiale. Lo stesso vale quanto al modo di portare la borsa; certi anni, guai a non avere qualcosa con i manici, l’anno dopo vanno solo le pochette, e così via. Ma ci sono dei buoni motivi se le borse in pelle non tramontano mai. Si tratta di un materiale pregiato, che può essere lavorato con cura artigianale anche per i minimi dettagli, sempre piacevole al tatto, e, soprattutto, che fa sempre una chiara dichiarazione di eleganza ed amore per le cose belle. Lo stesso vale per il modo di portare la borsa; non ne esiste uno più comodo, pratico, ma anche elegante, della cinghia o tracolla.

Leggi tutto »

22
Marzo
2017

Primavera in arrivo? Sfoggia borse in pelle colorate

Borse in pelle colorate: il must della prossima primavera

 

Gli stilisti sembrano non avere dubbi e hanno deciso di celebrare l’arrivo della prossima primavera mettendo in campo borse in pelle colorate e altri generi di accessori, sempre di pregiata pelletteria, altrettanto variopinti. La tendenza punta ai colori forti, accesi, capaci di imporsi e di portare un’ondata di allegria e di vivacità. La parola d’ordine, in pratica, sembra essere il colore in tutte le sue varianti, purché ben visibili. Più o meno decorate, le collezioni di pelletteria che si vedranno per le strade a partire dalla prossima primavera saranno quindi, sicuramente, coloratissime. Meglio, quindi, abbinarle a capi di abbigliamento un po’ più smorzati e capaci di convogliare l’attenzione su questi accessori di classe.

Leggi tutto »

15
Marzo
2017

Borse fatte a mano: l’unicità dell’artigianalità

Il valore dell’artigianalità

 

L’artigiano è definito come un lavoratore esperto che con l’utilizzo di macchinari e attrezzi manipola le materie prime, trasformandole in oggetti o alimenti. E’ in questo concetto che si concentra il valore dell’artigianalità: in fondo, oggi, si può produrre qualunque cosa grazie alle linee di produzione, alle macchine e ai robot, ma l’artigiano rimane un elemento di distinzione, una garanzia di unicità. E’ l’esperienza dell’artigiano il valore aggiunto alle sue creazioni, il vero segno distintivo di quelle che sono a tutti gli effetti delle opere d’arte.

Prima della rivoluzione industriale tutta la produzione era affidata a loro.

Leggi tutto »

22
Febbraio
2017

Fasi della produzione borse in pelle

La lavorazione della pelle

 

La produzione borse in pelle è  un’arte. Le sapienti mani di modellisti e artigiani trasformano la pelle in un oggetto finito destinato ad allietare la vita di una persona. Ma come arriva la pelle nelle mani di un artigiano? Quali lavorazioni subisce per essere pronta per essere modellata e lavorata? Spessissimo questo si deve ad altre mani abili ed esperte di artigiani. Il pellame proviene infatti da animali che vengono uccisi, normalmente, per soddisfare il bisogno di carne del mercato alimentare. Gli animali, come gli uomini, hanno sulla loro pelle cicatrici dovute a malattie, combattimenti o eventi come una gravidanza con parto cesareo e necessitano di tutta l’abilità degli artigiani per risaltarne o nasconderne i difetti e creare un oggetto unico.

Leggi tutto »