Idee regalo

25
Luglio
2018

Novità: borsa Eleonora

Parola d’ordine femminilità. La borsa Eleonora è perfetta per le donne impegnate, dagli stili di vita più attivi e dinamici.
Molto femminile nel design, realizzata in raffinata pelle di vitello crosta cerata e liscia, Eleonora si distingue per i manici metallici, fini e ricercati, e per i bordi tinti. Di lei ci piacciono quel tocco di classe e ricercatezza, che fanno sentire importante chi la sceglie.

 

Un modello sofisticato

È senza dubbio un modello raffinato e sofisticato per donne mai stanche, che durante il giorno si destreggiano tra mille impegni e che non si fermano un istante da mattina a sera. Generosa negli spazi, pur nella sua linea elegante, Eleonora può contenere senza problemi agendina, trucchi, portafogli di grande formato, smartphone, chiavi e altro ancora. È disponibile in vari colori, dalle tinte pastello come rosa e celeste chiaro, passando per il marrone cuoio fino al verde scuro. Sul nostro sito potete scegliere la versione più adatta al vostro stile.

L’estate è nell’anima

Eleonora è una borsa perfetta per l’estate, sia per gli appuntamenti diurni che per le serate più eleganti e mondane. Può essere portata a tracolla o tenuta per i due manici metallici. Rifinita in ogni dettaglio, Eleonora è, come il suo nome suggerisce, una borsa luminosa, che regala un tocco di luce a chi la porta con sé. E ricordate: l’estate è nell’anima… e anche nella vostra borsa!

18
Luglio
2018

Portafoglio in pelle: l’accessorio che manca

Il portafoglio in pelle, l’accessorio che mancava nel vostro quotidiano. Perché proprio in pelle?

Semplice: la pelle è il materiale principale per la realizzazione dei portafogli, è da sempre la scelta più morbida, flessibile e resistente, adatta a varie situazioni, simbolo di eleganza, qualità e durevolezza.

Nulla è per caso

Il materiale del portafoglio non va mai scelto a caso, ma in base alla propria quotidianità, alle proprie abitudini, ai gusti e alla frequenza d’uso dell’oggetto. Se durante il giorno avete spesso il portafoglio in mano, optare per un accessorio più resistente e che vi faccia fare bella figura è d’obbligo. Sul mercato potete trovare tantissimi modelli, con spazi più o meno generosi, da quello a busta a quello a fisarmonica, per contenere carta, monete, le varie carte di credito e fidelity card, documenti e via così, in pelle di agnello o di coccodrillo, color cuoio o colorato… Da uomo o da donna, il portafoglio in pelle è un must oggi irrinunciabile.

La pelle non delude mai

Se preferite separare documenti e monete, per motivi di sicurezza, anche in questo caso il portamonete non può che essere in pelle, capiente e comodamente pronto all’uso. Ricordate che la pelle è un emblema del “made in Italy”, perfetto souvenir di un soggiorno italiano, tra borse, calzature e portafogli in pelle, rigorosamente fatti a mano e di prima qualità.

Fidatevi del vostro istinto, la pelle è la scelta vincente e il portafoglio in pelle è l’accessorio giusto per accompagnare la vostra quotidianità. Vi darà quel piccolo tocco di classe, destinato a non passare in osservato e a far risaltare il vostro buongusto.

11
Luglio
2018

Perché scegliere la pelle?

Non è solo una questione di estetica o di stile. La pelle è vincente, sempre.
In questo articolo vogliamo darvi almeno dieci buone ragioni per cui scegliere la pelle per i vostri accessori. Dalla borsa al portafoglio, fino alla cintura, la pelle è il materiale che non vi saprà soddisfare e coccolare, capace di valorizzare un abito da sera o dare un tocco glam a un abbinamento jeans e top in piena estate.


Sapete perché?

1. Se preferite la qualità alla quantità, non potete che scegliere la pelle.
2. Un accessorio in pelle è elegante e chic, nel contempo giovanile e disinvolto. Come farne a meno?
3. La pelle è un evergreen, sopravvive alle mode e alle novità fashion.
4. È un materiale duraturo, che non vi abbandonerà facilmente.
5. È lavabile e resiste bene alle macchie e ai segni del tempo.
6. Si adatta a tutte le stagioni, in estate o inverno vi farà fare sempre bella figura.
7. È morbida e confortevole: una carezza irresistibile!
8. Sa di buono. Ha un profumo unico, particolare e avvolgente.
9. Dona un apprezzabile tocco di classe a chi la indossa. Quindi se volete darvi un tono, scegliete la pelle.
10. Peccate di indecisione? L’accessorio in pelle fornisce sempre la risposta giusta al vostro look!

Made in Italy

La pelle “made in Italy” è inoltre un simbolo di “italianità”, di grande qualità, specialmente se si tratta di accessori artigianali. Per cui scegliere un oggetto in pelle 100% italiano significa apprezzare il valore dei nostri prodotti, esportati in tutto il mondo, e sostenere il nostro “made in Italy” di indubbio valore.

4
Luglio
2018

Completare il tuo look: borsa a spalla in pelle

La borsa a spalla in pelle è un accessorio pratico e casual che non può mancare nel guardaroba estivo.

Comoda e spaziosa, può essere portata a tracolla per muoversi in agilità (se dotata di cinghia lunga) soprattutto a piedi o in bicicletta, o appoggiata sulla spalla con un tocco di eleganza. Se invece si sceglie la versione con i due manici, la versatilità cede il passo alla classe, senza mai tradire la praticità della borsa in spalla, immancabile per completare il look di ogni stagione.

 

Morbidezza e praticità

La morbidezza della pelle è una garanzia per la capienza e la durata del prodotto.

Chi sceglie questo accessorio predilige di gran lunga una borsa che duri nel tempo, “fedele” potremmo dire, capiente e magari multitasca per contenere tutti gli oggetti del quotidiano e anche di più!

Nonostante la praticità della borsa a spalla in pelle, l’artigianalità del prodotto la rende preziosa e sempre di tendenza.

La spaziosità di questo modello ne rende l’uso adatto sia per gli impegni quotidiani sia per altre uscite mondane o eventi particolari.

borsa a spalla in pelle

Comodità evergreen

Scegliete sempre una borsa con chiusura a lampo, per maggiore sicurezza, possibilmente con un paio di scomparti interni per separare le vostre cose ed essere poi facilitati nella ricerca, specie quando avete poco tempo. Così da non trascorrere lunghi e interminabili minuti sotto casa a cercare le chiavi nella borsa o davanti alla macchina parcheggiata a bordo strada!

La disinvoltura di questo accessorio ne fa un evergreen del guardaroba femminile. Come sempre la pelle completa il look esaltandone lo stile. Un tocco di classe al quale è difficile rinunciare!

20
Giugno
2018

Bilancio della produzione italiana di prodotti in pelle

La produzione italiana di oggetti in pelle è da sempre considerata un’eccellenza a livello internazionale. La qualità e unicità del “made in Itally” sono motivo di orgoglio (e di crescita) per l’economia italiana. Parliamo di un settore forte, con dati decisamente positivi, che dà lavoro a oltre 17.600 addetti in più di 1200 aziende del Belpaese, con un fatturato annuo di cinque miliardi di euro. Ecco perché il comparto italiano della pelle è considerato leader mondiale: per l’alto sviluppo tecnologico e qualitativo perseguito, per l’elevato impegno nella tutela ambientale e per la capacità innovativa in termini di design stilistico e risposta alle nuove esigenze del mercato.

Export in crescita

 

L’industria conciaria, rappresentata dall’Unione nazionale industria conciaria (Unic),  ha chiuso il 2017 con un incremento delle esportazioni di circa il 9% (in volume).

In generale, le esportazioni italiane di pelli conciate sono in crescita, e tra le principali destinazioni d’uso della pelle ci sono gli interni delle automobili, l’arredamento e la moda.

Dando un’occhiata all’estero, dove sono più richiesti i nostri prodotti in pelle?

Nell’area cinese, tornata in positivo dopo due anni (+7%), nel Regno Unito (+7%) e molto anche in Vietnam (+14%), mentre restano positivamente stabili i flussi verso gli Stati Uniti (dopo sette anni di incrementi costanti).

All’interno dell’Unione Europea, invece, se da un lato è cresciuta la domanda francese, sono calate le spedizioni verso Tunisia, Romania, Bulgaria e Serbia. Segno più anche verso Albania, Repubblica Ceca e Ungheria.

Le esportazioni negli ultimi anni hanno superato il 75% del totale della produzione, una percentuale assai significativa se pensiamo che negli anni ’90 si attestavano intorno al 35%.

La pelle, eccellenza mondiale

 

La pelle “made in Italy” piace sempre molto, è un simbolo di “italianità” e di grande qualità, per questo il settore mantiene un primato consolidato e riconosciuto in tutto il mondo: un risultato basato su know-how acquisito, costanti investimenti e innovazione tecnologica, ricerca stilistica e sostenibilità.

Quello della pelle è quindi per l’Italia un settore vincente, che ci rappresenta in varie parti del globo. Le nostre esportazioni, infatti, raggiungono ogni anno in media 125 Paesi, per un valore complessivo di circa quattro miliardi di euro e ben il 26% del commercio mondiale di pelli finite porta il marchio italiano (fonte dati ONU-WTO, anno 2017).