Solitamente si tende a considerare la cintura un accessorio semplicemente funzionale e non glamour. In realtà la cintura può essere un elemento fondamentale per dare un tocco originale al tuo outfit.
Per abbinare la cintura ad un look non ci sono vere e proprie regole da seguire, ma vi possiamo dare qualche consiglio in modo che questo accessorio vada ad abbellire il vostro look e non a peggiorarlo.
Primo consiglio fondamentale, la cintura deve essere sempre abbinata alle scarpe. Ed ecco che sorge il dilemma, si sceglie prima le calzature o la cintura? Di norma è sempre bene abbinare le scarpe al proprio outfit e scegliere la cintura di conseguenza.
Solitamente però è indicato scegliere una cintura dello stesso colore delle scarpe.
Oltre al colore da abbinare è importante che anche lo stile delle scarpe e della cintura sia il medesimo. Anche le cinture in pelle possono essere di diverso stile, infatti se l’accessorio in questione è liscio e caratterizzato da una fibbia semplice e lineare stiamo parlando di una cintura elegante e raffinata. Al contrario se la cintura presenta disegni o decorazioni varie e la fibbia è più vistosa, l’accessorio sarà casual e sportivo.
L’altezza della fibbia
L’altezza della cintura ci da un’indicazione precisa, cioè se una cintura è elegante o una cintura è più casual.
Quella alta sarà quella più sportiva e informale, mentre quella più bassa sarà l’ideale per outfit eleganti e raffinati.
Solitamente le cinture in pelle più adatte a cerimonie o ad occasioni eleganti sono contraddistinte da una fibbia più piccola e sottile. Le migliori sono sicuramente quelle quadrate, soprattutto perchè le cinture dalle fibbie tonde oltre ad apparire più casual tendono a consumare maggiormente il pellame.
La lunghezza della cintura
Nessuno ci fa mai troppo caso ma la lunghezza della cintura è un fattore da tenere in considerazione quando la si va a comprare. Il galateo impone come regola imprescindibile che la cintura in pelle sia indossata al terzo buco. Questa norma fa sì che a seconda delle fisicità la cintura ecceda o meno. Proprio per questo è bene sempre controllare che questa coda della cintura non sia più lunga di circa 8-10 cm. Risulta molto facile sbagliare taglia quando si va ad acquistare una cintura e proprio per questo è necessario provarla, e nel caso sia eccessivamente lunga, molti brand e marche oggi danno la possibilità di tagliare la parte in eccesso per renderla armoniosa e raffinata.
Quando si parla di vera pelle
Per riconoscere un pellame vero da uno falso per prima cosa fate attenzione all’odore. Difatti la cintura di pelle vera avrà un odore suo particolare che manterrà anche a distanza di anni, mentre quella finta non avrà nessuno odore.
Un’altra prova che potrete fare per capire se la vostra cintura è veramente di pelle sarà bagnarla. Basterà una goccia di acqua sulla vostra cintura, se il materiale assorbirà il liquido vuol dire che è vera pelle.
Florence Leather Market produce accessori in vera pelle scelta appositamente dai nostri tecnici esperti per realizzare creazioni uniche, originali e durature.