Shopping

8
Aprile
2021

Tutte le tecniche di tintura dei pellami, scoprile su Florence Leather Market

La tintura delle pelli, origine e storia

 

Negli anni la tintura dei pellami ha fatto passi da gigante. Sono nate tantissime tecniche procedimenti atti a questo risultato, in grado di dare effetti diversi e tonalità completamente differenti. I coloranti utilizzati possono essere sia di origine vegetale come, ad esempio, alcune tipologie di legname, oppure tinture chimiche e artificiali, come ad esempio i cosiddetti coloranti d’anilina.

Al giorno d’oggi esistono numerose tecniche per colorare i pellami (i colori della moda, scopri l’armocromia!, clicca qui), procedimenti che di norma vengono effettuati all’interno di ambienti adibiti come le concerie.

Colorazione con macchinario a spruzzo

Fra le tecniche per colorare i pellami troviamo sicuramente la tintura a spruzzo, una tipologia di colorazione che si ottiene utilizzando una macchina specializzata composta da pistole che spruzzano colore sulle pelli ruotando. La tintura a spruzzo è molto pratica soprattutto perché permette di ottenere un risultato soddisfacente in poco tempo, e soprattutto riducendo al minimo l’impiego di manodopera. 

Colorazione in bottale

La tintura in bottale è una di quelle più conosciute e utilizzate. Questa pratica prevede l’immersione delle pelli da tingere all’interno di contenitori con acqua e una soluzione del colore prestabilito. Successivamente, i contenitori vengono riscaldati finchè il liquido al loro interno non raggiunge la temperatura di circa 50°-60° gradi, operazione che avviene anche grazie al movimento circolatorio del contenitore. 

Colorazione a tampone su tavolo o a spazzolo

La tecnica di tintura a tampone su tavolo viene utilizzato soprattutto per la pelle che è stata lavorata e conciata all’allume o al tannino. Per attuare questo procedimento si utilizza un tavolo convesso in lamiera di rame. Su questa superficie, un tecnico specializzato, distende una pelle per volta, e servendosi di una spazzola di crine precedentemente inserita nella tintura, colora la pelle. Questa procedura ovviamente, è una delle più lunghe, sia per il processo in sé, sia per la manodopera impiegata. 

Tinture tramite coloranti naturali 

Come abbiamo già detto, colorare i pellami è un’operazione che può avvenire anche seguendo una strada del tutto, o quasi, naturale, utilizzando per esempio materiali come il legno di campeggio, un materiale di colore rosso scuro. Questo elemento viene prodotto soprattutto in zone come le Antille e l’America Latina, ma si può trovare anche in Spagna, a Santo Domingo, Martinica, Inghilterra, Guadalupa, Honduras e Haiti. 

Oltre a questo materiale, ci sono anche altre tipologie di legni che possono essere utilizzati come coloranti naturali, come ad esempio il legno di sandalo o il legno rosso, oppure anche il legno di fustello, che dona al pellame una colorazione giallo rossastra. 

Florence Leather Market, lavora nel settore dei pellami da anni, e per la creazione dei suoi prodotti, si serve di materiali di primissima qualità, conciati, lavorati e tinti in Italia, utilizzando tecniche all’avanguardia, sostenibili e attente all’ambiente. Queste caratteristiche fanno si che tutti gli accessori di Florence Leather Market siano impeccabili, originali e  in grado di perdurare nel tempo. 

Vieni a scoprire la nostra collezione di accessori in pelle, dalle borse, ai portafogli, in colorazioni e modelli diversi, troverai sicuramente quello che fa al caso tuo. 

28
Marzo
2021

Armocromia, che cos’è, scopriamola insieme!

Armocromia, di cosa stiamo parlando? Scopriamolo insieme.

A volte capita, che una maglia di uno stesso colore stia meglio ad una tua amica e invece a te noi, oppure il contrario, o che comunque su qualcun altro quel colore spicchi di più oppure tenda a perdere la brillantezza. Stessa cosa può capitare con il make-up, ad esempio con il rossetto, molte volte succede che un rossetto a te doni di più rispetto ad un’altra persona.

Di norma, si dà la colpa, al colore dei capelli oppure della pelle senza però prendere in considerazione un settore più ampio, cioè appunto l’armocromia, una disciplina che studia come un determinato colore sia più favorevole per alcune persone invece di altre.

Vediamo insieme di cosa si intende nel dettaglio con la parola armocromia

Come dice la parola, Armocromia, si intende armonia tra i colori, equilibrio tra le tonalità. Questa disciplina è nata grazie alla personalità di Johannes Itten (vuoi saperne di più? Clicca qui), famoso artista svizzero che nel 1961 scrisse “L’arte del colore”. All’interno di questo volume, Itten si impegnò nel delineare una teoria totalmente nuova riguardate i colori che prende in considerazione due caratteristiche prioritarie dei colori:

  1. Il valore, colore chiaro o scuro;
  2. La temperatura, colore caldo o freddo.

Itten ha diviso i colori in base alla temperatura, andando ad individuare i colori freddi e i colori caldi. I colori freddi sono quelli composti da una maggioranza di colore blu, mentre i colori caldi sono quelli composti da una maggioranza di colore giallo.

Colore e stagioni

Itten, inoltre, fece un’ulteriore suddivisione delle tonalità, osservando le natura, ancor più precisamente osservano le stagioni. In base a quest’ultime, riuscì a categorizzare i colori facendo riferimento alle quattro stagioni, quindi: autunno, inverno, primavera, estate.

Il compito fondamentale dell’armocromia non è quello di farci scoprire una palette prestabilita che vada ad abbinarsi con le nostre tonalità, ma in realtà questa disciplina ha come scopo quello di farci capire oggettivamente quali sono i colori che realmente stanno meglio e in equilibrio con la nostra persona.

Quindi, per scoprire le quali sono le tonalità che ti stanno meglio non dovrai basarti solo ed esclusivamente su una tonalità del tuo corpo, che sia pelle, occhi o capelli, ma dovrai capire quali sono le sfumature che stanno meglio con l’insieme di colori che esprime il tuo corpo.

Per prima cosa dovrai essere in grado di andare ad indentificare il tuo sottotono, infatti in linea generale se il colore delle tue vene risulta verde, il tuo sottotono sarà più caldo, se invece il colore delle tue viene risulta azzurro vivo, il tuo sottotono sarà più freddo, oppure se ti trovi in una situazione di vene color verde/azzurro, quindi non troppo netto, avrai un sottotono neutro.

Il tuo sottotono può essere dunque caldo, (più il colore delle tue vene è verde marcato più il tuo sottotono è caldo), freddo (vene color azzurrino), o neutro (vene color verde/azzurro).

7
Marzo
2021

Caratteristiche indispensabili per il tuo piccolo scrigno, il portafoglio.

Il portafoglio è uno degli accessori quotidiani che più usiamo e sfoggiamo, basti pensare ogni volta che abbiamo bisogno di esporre un documento oppure scambiare dei soldi e quindi tiriamo fuori dalla borsa, o dalla tasca, il nostro piccolo scrigno.

Per molti il portafoglio non è più un solo accessorio di utilità, bensì un vero e proprio elemento di abbigliamento e per tale motivo viene prestata molta attenzione alle sue caratteristiche durante la scelta d’acquisto.

Caratteristiche

Per scegliere un portafoglio di buona qualità, esistono alcune regole fondamentali o caratteristiche, che bisogna tenere in conto. Come:

  • Materiali di utilizzo;
  • Dimensioni e forma dell’accessorio;
  • Efficienza e funzionalità;
  • Chiusura;
  • Prezzo.

Per alcuni è fondamentale anche il colore, ma abbiamo deciso di elencare solo queste tipologie di caratteristiche perché sono la base fondamentale sulle quali scegliamo e realizziamo i nostri prodotti.

Materiali di utilizzo

Tendenzialmente i materiali utilizzati per la realizzazione di un portafoglio partono dalla pelle conciata in Italia e selezionata dai nostri migliori tecnici di azienda.

La pelle può essere di diversi tipi, per chi non vuole rinunciare al lusso e ricerca un accessorio di pura eleganza orienta la sua scelta su un pitonato o pelle di coccodrillo, per dare uno stile intramontabile e senza tempo al loro outfit nei minimi dettagli.

Dimensioni e forma

Tra le varie proposte di Florence Leather Market abbiamo circa 89 prodotti, uno diverso dall’altro per forma e dimensione.

In genere i portafogli da uomo sono più piccoli e sottili, proprio per l’utilizzo pratico di inserirlo nella tasca. Molto spesso, infatti, viene sostituito l’accessorio del portafoglio con dei portacarte, vedi qui un esempio.

Alcuni modelli, invece, da donna sono molto simili a delle piccole clutch, non sono in grado di custodire documenti e denaro, ma anche con scomparti per inserire le chiavi o il cellulare. Per chi ama viaggiare e muoversi con leggerezza, vedi qui.

Funzionalità

Come già anticipato per il portafoglio-borsetta da donna, in un accessorio così indispensabile come il portafoglio o portamonete, è giusto mettere in conto la sua funzionalità non solo estetica.

Il portafoglio deve contenere delle zip o scompartimenti capaci di custodire senza, stropicciare e piegare i documenti e l’eventuale passaporto.

Un esempio molto pratico puoi trovarlo qui col nostro Boris, in pura pelle lavorata in maniera vintage per dare un tocco di classe all’oggetto.

Chiusura

Per quanto riguarda la chiusura del portafoglio è bene ricordare che tendenzialmente l’accessorio da uomo si ripiega su sé stesso proprio per il motivo della praticità, nonché per uno stile sportivo e versatile.

Al contrario, il portafoglio da donna può essere arricchito di cerniere, zip, elastici e molto altro ancora capace di dare praticità e velocità nella chiusura ed apertura.

Prezzo

Ultimo, ma non per importanza, il prezzo.

Florence Leather Market basa la sua politica aziendale sul rapporto ottimale di qualità-prezzo. Vi è un 99% di garanzia di soddisfazione in riferimento a quest’ultimo punto perché la qualità della lavorazione e dei materiali è incredibile, oltre all’immensità di offerte che quotidianamente proponiamo ed offriamo come base di acquisto.

Ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra vetrina virtuale e ad innamorarti dei nostri prodotti più svariati, dalle borse ai portafogli e portamonete.

Leggi anche qui una curiosità sulla tipologia di Borsa Messenger, del suo nome particolare e storia.

2
Marzo
2021

Le borse più iconiche e desiderate al mondo.

Come ben sappiamo, la borsa è l’accessorio per eccellenza di una donna. Non rappresenta infatti solo un oggetto, bensì un modo di essere. Su quest’ultimo punto esiste infatti, una vera e propria psicologia che individua in base alla borsa che utilizzi, che persona sei.

La scelta della borsa è come la scelta di un abito, perché la indossiamo sempre in base al mood che abbiamo ed al momento che dobbiamo affrontare. Poi, ci sono anche delle tendenze che veicolano la nostra scelta ed in questo esistono una serie di borse che hanno fatto la storia.

Speedy di Louis Vuitton

Il famosissimo bauletto Speedy ha acquisito maggior rinomanza grazie ad Audrey Hepburn che la indossava frequentemente e per tale motivo rappresenta oggi una delle borse più desiderate di sempre.

Oggi questo modello si può trovare in tantissimi materiali e colori, così come dimensioni per soddisfare ogni tipologia di esigenza. Inoltre, per merito delle varie collaborazioni anche con Urs Fischer, questo modello di borsa si è sempre saputa riadattare e modernizzare.

Lady D di Dior

Nel 1995 la politica Chirac volle donare alla principessa Diana una borsa, come ringraziamento della sua prima visita a Parigi.

Per tale motivo Dior fu incaricata di creare una borsa unica per Lady D, in colore nero, poi divenuta la famosissima borsetta a mano con manici arrotondati e charm D.i.o.r.

Un modello ben strutturato di un’eleganza inconfondibile, rivisitata poi negli anni con un’ampia tracolla e costruzione più morbida per conferire alla borsa un look più attuale.

Baguette di Fendi

La baguette di Fendi è indissolubilmente legata a Sex and the City e Sarah Jessica Parker che nel film rappresenta Carrie, totalmente innamorata dello shopping e delle borse, mostrando estrema volontà per spendere di più in un accessorio rispetto ad un affitto.

Il prezzo di questa piccola borsetta da tenere sotto il braccio, si aggira intorno ai 500/600 € per le più semplici ed ha una forma rettangolare arricchita di decorazioni su fantasie e materiali.

Kelly di Hermès

La Kelly di Hermès, assieme alla Birkin, rappresentano uno status symbol dell’azienda grazie all’utilizzo su Grace Kelly nel film Caccia al Ladro.

L’attrice successivamente al film sembra che si sia innamorata della borsa, tale da richiedere di utilizzarla anche per sue occasioni pubbliche, soprattutto in gravidanza per coprire il pancione.

La Kelly, infatti, rappresenta una borsa a mano con rifiniture in pelle di vitello, manico alto e chiusura frontale con lucchetto decorativo. Possiede tutte le caratteristiche di una it-bag raffinata e senza tempo.

E nel 2021 quali sono i modelli più iconici?

Le tre borse precedentemente elencate hanno fatto la storia, ma ai giorni d’oggi quali sono le borse a cui più aspirano le donne?

  • Motorcycle bag di Balenciaga in morbida pelle di agnello, con un prezzo che si aggira dai 1050€ ai 1500€
  • Falabella di Stella McCartney che ha spopolato negli ultimi anni con la sua catenella ai bordi, varia dai 600€ fino ai 950€
  • Luggage di Celine realizzata in pura pelle e diverse colorazioni, sia in dimensione mini che maxi, della modica cifra di 2500€

Alcuni dei nostri modelli, ovviamente riadattati allo stile di Florence Leather Market, li potete ritrovare qui come Bauletto, qua come per la classica Lady D e qui ad esempio per la baguette tanto amata da Carrie di Sex and the City.

28
Febbraio
2021

Moda borse 2021, tutti i nuovi modelli da scoprire

 

La collezione di borse per la stagione primavera estate 2021 è ricca di elementi particolari, dalle forme inconsuete, e dai colori pastello e brillanti. Queste creazioni rappresentano un connubio eccezionale tra modelli classici ed elementi innovativi.

Andiamo a scoprire insieme i modelli più in voga per questa stagione!

Borse a spalla

Partiamo con il botto, la new entry delle borse è rappresentata dall’iconica Dior Saddle (scoprila qui!). Questa borsa è caratterizzata da una forma particolare, somigliante ad una sella di cavallo, che sta diventando piano piano la protagonista delle maggiori passarelle.

Per essere veramente alla moda questa tipologia di borsa va indossata come una tracolla, o cross body, utilizzando appunto il laccio di cui è fornita.

Borsa a secchiello

È un po’ che questo modello ha fatto la sua comparsa sulla scena, ma è questa stagione che l’ha reso famoso. Infatti, il modello a secchiello rappresenta una borsa eccezionalmente versatile, abbinabile a più outfit, dal look contemporaneo infatti può essere utilizzata sia in contesti più formali che in situazioni più casual e sportive.

Le borse a secchiello di questa stagione sono tinte di tonalità molto colorate che si abbiano alla perfezione con la bella stagione, ma anche di tonalità più neutre perfette per essere abbinati a look più sobri.

Shopping Bag

La shopping bag, la borsa sempre presente in ogni collezione, perché? Perché è estremamente comoda, pratica e soprattutto ci puoi mettere tutto dentro date le cospicue dimensioni. Le shopping bag di questa stagione saranno contraddistinte da toni particolari, e soprattutto da materiale originali, tipo intrecciati a mano, a forma di cesto, oppure in vimini.

Anche questa tipologia di borsa può essere indossata aggiungendo una tracolla, che renderà l’accessorio più alla moda e particolare.

Borse a tracolla

La borsa a tracolla è una tipologia di borsa che non tramonterà mai (leggi qui le origini della borsa). Da quando è stata inventata è stata utilizzata da tantissime celebrities, e rappresenta il must have che ogni donna deve avere nel proprio armadio. Poteva quindi mancare in questa stagione? Assolutamente no!

Le borse a tracolla di questo stagione 2020-2021 mostrano dettagli particolari come, ad esempio, la tracolla stessa realizzata con catene, oppure rappresentata da elementi in tessuto o ricami vistosi, oltre che belle, molto comode in quanto ampie.

Una borsa da indossare sia il giorno che la sera, sia per andare in ufficio che per uscire per una serata, in quanto è un accessorio poliedrico e adattabile a più situazioni diverse.

Sulle passarelle se ne è viste di tutti i tipi, dai colori accesi a quelli più scuri, fino ad arrivare all’impiego di materiali completamenti diversi, ad esempio la pelle traforata e impreziosita da inserti in metallo, o tessuti più leggeri come ad esempio il canvas.

Oltra a queste tipologie di borse se ne sono viste tantissime altre sulle più famose catwalk di quest’anno, ma possiamo affermare con sicurezza che questi modelli sono quelli che andranno per la maggiore per la bella stagione, in quanto uniscono la bellezza e l’armonia delle forme con la praticità e la comodità di borse capienti, utilizzabili anche per viaggi, che ahimè, si spera di poter tornare a fare presto!