Shopping

3
Agosto
2017

Pelletteria Firenze: il mercato di San Lorenzo

La fama della pelletteria Firenze

Impossibile mettere in dubbio il fascino senza tempo di Firenze e la bellezza di passeggiare per questa città, vero museo a cielo aperto. Firenze, tuttavia, è anche sede delle più prestigiose pelletterie italiane ed estere. e sarebbe un peccato non tenerne conto. Nota da sempre per la tecniche di concia e per la realizzazione di accessori di gran classe, la pelletteria Firenze ha mantenuto, nel corso del tempo, l’eccellenza nel settore. Ancora adesso è possibile trovare maestri artigiani specializzati nella lavorazione della pelle e molte delle loro creazioni sono esposte in uno dei più conosciuti mercati del capoluogo Toscano: il mercato di San Lorenzo.

Leggi tutto »

6
Luglio
2017

La comodità delle shopping bag in pelle

Shopping bag in pelle per la donna elegante e impegnata

Sarà per la loro praticità, sarà perché sono indiscutibilmente eleganti ma, sta di fatto, che da qualche anno le shopping bag in pelle sono diventate un vero must della moda e promettono di mantenersi alte in classifica ancora per molto tempo. Senza dubbio glamour e capaci di abbinarsi a ogni tipo di look, questi accessori di stile sono realizzati con pelle di primissima qualità e con scrupolosissime tecniche di lavorazione artigianale, capaci di consegnare creazioni eccellenti sotto ogni punto di vista. Total black, neutre o piacevolmente colorate, le shopping bag in pelle  si adattano alla vita di tutti i giorni ma anche a occasioni più importanti come la vernice di una mostra o un invito pomeridiano. Sono perfette sia per le donne in carriera, sia per quelle che amano il casual sia per chi fa dello sport una propria filosofia di vita. In pratica, nessuna donna è immune dal fascino delle shopping bag in pelle!

Leggi tutto »

15
Giugno
2017

Borse italiane: il fascino del Made in Italy apprezzato anche all’estero

Made in Italy: un punto di riferimento nel mondo

Quando si tratta di acquistare una borsa non c’è bisogno di andare lontano, perché la qualità delle borse italiane è invidiata dal mondo intero e non teme confronti a livello internazionale. In particolare, i prodotti delle pelletterie fiorentine sono i più apprezzati, perché sono in grado di coniugare lavorazioni di stampo artigianale con quel tipo di design che ha reso il Made in Italy un punto di riferimento in fatto di buon gusto e di stile.  A questo si affiancano pellami attentamente selezionati per dei prodotti insuperabili, sia dal punto dell’estetica che della durata nel tempo.

Leggi tutto »

18
Maggio
2017

Borse in pelle Firenze: la tradizione al servizio della qualità

Un’eccellenza del Made in Italy

 

Le borse in pelle Firenze sono apprezzate in tutto il mondo per la loro qualità, per le lavorazioni artigianali, che le rendono pezzi unici, e per il loro design, che esprime in pieno tutto il buon gusto del Made in Italy. Questi requisiti ne fanno un prodotto tipico del capoluogo toscano che vanta una tradizione secolare risalente addirittura all’epoca medievale. Ma il vero sviluppo della produzione e del commercio di prodotti in pelle avvenne nel XVIII secolo, quando il Granducato di Toscana diede un  forte impulso all’economia del settore tanto che nacquero moltissimi centri di lavorazione che, da piccoli laboratori, si trasformarono in vere e proprie imprese.

Leggi tutto »

15
Febbraio
2017

Lineapelle, tra le fieri più importanti nel settore degli articoli in pelle

Conosci Lineapelle?

 

Lineapelle è sicuramente la fiera più importante, a livello mondiale, per tutti gli operatori del settore del cuoio e delle pelli. Si svolge a Bologna, due volte all’anno, in primavera ed in autunno ed è il punto d’incontro preferito per tutti gli attori della filiera del cuoio e degli articoli in pelle. La cadenza bi-annuale è  giustificata dal fatto di presentare le collezioni moda Primavera/Estate ed Autunno/Inverno con i differenti colori, sensazioni e rifiniture. Gli espositori arrivano da tutte le parti del mondo per proporre e far conoscere i propri prodotti che vanno dalle pelli grezze alle semiconciate, finite, accessori, fili, metalli per arrivare fino ai prodotti tessili e sintetici che servono nel processo produttivo di scarpe, abiti ed accessori in pelle.

Leggi tutto »