21
Luglio
2022

borsa muffa

MUFFA SULLE BORSE IN PELLE

 

MUFFA SULLE BORSE IN PELLE: COME PREVENIRLA O ELIMINARLA?

Uno dei principali nemici presenti nella nostra casa è sicuramente la muffa, causata dall’umidità, che può attaccare le pareti, gli armadi ma soprattutto le nostre borse in pelle.

Infatti, le borse in pelle, attirano facilmente l’umidità e quindi sono inclini alla formazione di muffa. Le borse si ricoprono di tante piccole macchie di sporco e di proliferazione di spore fastidiose, che rendono l’accessorio indossabile.

Molto spesso si tende a lasciare le borse in un angolo della casa un po’ umido e al buio ed è proprio lì che capita che compaia una piccola macchia che poi si estende velocemente in gran parte della borsa. 

Non lasciare che sia la muffa a rovinare la tua borsa in pelle preferita! 

Per evitare che la muffa sulla pelle rovini le borse, bisogna sapere come conservare questo accessorio in modo corretto. In questo articolo del nostro blog, noi di Florence Leather Market, daremo ai nostri lettori qualche consiglio utile per evitare questo spiacevole fenomeno.

Vediamo quali sono i rimedi efficaci per eliminare umidità e muffe e indossare la nostra borsa preferita come se fosse nuova.

muffa pelle

COSA FARE PER PREVENIRLA?

Per evitare o in qualche modo prevenire la formazione di muffa nella borsa, soprattutto quando sappiamo di non doverla usare per molto tempo e la disponiamo al sicuro in un armadio o altro, un consiglio utile è quello di inserire all’interno di essa delle bustine contenenti gel di silice o delle palline di naftalina che vengono utilizzate per proteggere i prodotti proprio dall’umidità siccome hanno una funzione di deumidificatore.

Dopo aver inserito all’interno una di questi due prodotti anti umidità, per avere maggiore cura è consigliato anche inserire la borsa in un sacchetto di tessuto (dust bag).

Queste sono due indicazioni utili per cercare di prevenire la spiacevole formazione di muffa, ma se il “danno” c’è già?

COSA FARE PER ELIMINARLA?

Eliminare la muffa dalla borsa in pelle è un procedimento che può essere fatto anche rapidamente in casa, se non si dispone di detergenti specifici, grazie all’utilizzo di prodotti casalinghi. 

Se si tratta di un articolo in vera pelle, con un po’ di cura e pazienza si potrà riavere la borsa nella sua totale bellezza!

Segui il procedimento…

  • Sicuramente, la prima cosa da fare, sarà quella di svuotare la borsa da qualsiasi oggetto al suo interno, poi si può procedere a pulire la pelle con una spazzola molto delicata oppure con un panno morbido in microfibra o di cotone.
  • A questo punto si deve immergere il panno nel prodotto scelto per eliminare la muffa, cioè un detergente, che può essere aceto o succo di limone diluito con un po’ d’acqua e si deve strofinare tutte le zone della borsa, anche quelle dove non sono presenti macchie di muffa o umidità. Il panno deve essere strizzato bene dall’acqua in eccesso, la borsa non si deve inzuppare di prodotto.
  • Dopo aver pulito con cura con l’aiuto del panno, si lascia la borsa qualche ora all’aria aperta in modo che la luce ed il calore del sole asciughino il prodotto. 

Mi raccomando: non lasciare la tua borsa preferita sotto i diretti raggi del sole, preferisci il mattino o il tardo pomeriggio, così non rischierai di scolorirla o di seccarne la pelle! 

  • Dopo aver eseguito tutti questi passaggi, per far sì che la pelle ritorni al suo stato originario, ovvero ad essere morbida ed esteticamente bella da vedere, è consigliabile applicare una crema nutriente specifica per pelli che restituirà la lucentezza naturale all’accessorio. 

COME ELIMINARE L’ODORE DELLA MUFFA?

Una volta eseguiti tutti i passaggi ed eliminate le macchie dalla borsa, resta ancora il problema del tipico odore non troppo piacevole di umidità e muffa.

Il consiglio di Florence Leather Market è quello di spruzzare all’interno della borsa un deodorante per ambienti o uno specifico antiodori e lasciarla arieggiare per un pò. Evita di lasciare la borsa ad asciugare la notte poiché il livello di umidità tende a salire e questo porterebbe a vanificare il lavoro fatto.

E’ comunque sempre consigliabile, almeno un paio di volte l’anno, lasciare aperte le ante dell’armadio dove riponiamo le nostre borse, per far passare luce e aria e quindi prevenire la formazione di muffe e di cattivi odori.

Prenditi cura della tua borsa in pelle preferita, così durerà nel tempo!