Shopping

22
Gennaio
2023

la cucitura del cuoio

Come cucire i prodotti in pelle

La pelle è un materiale molto resistente e flessibile, perfetto per i prodotti che devono essere robusti ma leggeri. Possiede anche una grande resistenza all’usura ed è facile da mantenere, risultando nel materiale perfetto per la realizzazione di borse e zaini personalizzati, nonché di giacche e altri capi di abbigliamento. Realizzare questi articoli da zero richiede molta pazienza e abilità, ma una volta realizzati saranno sicuramente duraturi e davvero unici. Sapere come cucire la pelle vi permette di creare capi di abbigliamento e accessori unici che dureranno tutta la vita e che potrete conservare per gli anni a venire.

come cucire la pelle

3 modi diversi di cucire la pelle

Esistono generalmente due metodi per cucire la pelle: a mano e a macchina. Entrambi i metodi hanno i loro pro e i loro contro, che devono essere presi in considerazione quando si sceglie la tecnica da utilizzare per creare i propri prodotti in pelle.

 

Cucitura a mano della pelle

La cucitura a mano può essere molto complicata e richiede una grande abilità per essere padroneggiata. Oltre a richiedere molto tempo, è anche piuttosto laboriosa, in quanto comporta la creazione di un punto alla volta. Per chi è alle prime armi con l’arte del cucito, questo può essere un processo frustrante e dispendioso in termini di tempo. Tuttavia, può anche essere un buon modo per iniziare se si sta ancora imparando a cucire, in quanto non richiede  alcuna attrezzatura specializzata. Per chi ha già un po’ di esperienza con ago e filo, può essere però un ottimo modo per realizzare le proprie idee, con il vantaggio di poter personalizzare il disegno in base al proprio stile personale.

 

cucitura a macchina della pelle

La cucitura a macchina è molto più facile e veloce di quella a mano, ma richiede l’uso di macchine da cucire specializzate. Per questo motivo, in genere è più costoso affidare a qualcuno il lavoro a macchina piuttosto che farlo da soli. Inoltre, può essere difficile ottenere i risultati esatti desiderati quando si usano attrezzature automatiche. L’uso di una normale macchina da cucire domestica può lasciare cuciture irregolari o punti troppo grandi o troppo piccoli, il che può essere molto frustrante per un artigiano che cerca di realizzare qualcosa che sembri perfetto.

 

Il metodo di Florence Leather Market

L’artigianato italiano è il perfetto connubio tra tradizione e modernità. Utilizzando le tecniche tradizionali per creare stili moderni, stiamo creando una domanda per i nostri prodotti che è più forte e più sostenibile che mai. Noi di Florence Leather Market combiniamo il meglio di entrambi i mondi creando prodotti in pelle sapientemente realizzati a mano ma prodotti con macchinari moderni per garantire i più alti standard qualitativi del settore. Siamo molto orgogliosi di sapere che ognuna delle nostre creazioni è un pezzo d’arte unico che servirà come testimonianza duratura del nostro impegno per un’artigianalità superiore e un’attenzione impareggiabile ai dettagli.

Non perdetevi nessun articolo sul nostro blog  per rimanere aggiornati e seguiteci sui nostri social network!

15
Gennaio
2023

riciclaggio pelle

Riciclare i prodotti in pelle? Ecco come fare

Ogni persona possiede almeno qualche indumento o accessorio in pelle come vestiti, scarpe, borse e così via. In caso di mancato utilizzo, invece di buttarli nella spazzatura, sarebbe più opportuno cercare di riciclarli. Questo non è così semplice come sembra in quanto bisogna tenere presente che la maggior parte dei prodotti in pelle non è biodegradabile. Ciò significa che non possono essere scomposti naturalmente dai microrganismi presenti nell’ambiente quindi, anche se li riciclate, non scompariranno rapidamente. In questo articolo vedremo alcuni dei modi in cui è possibile riciclare i prodotti in pelle e perché è opportuno farlo.

il riciclaggio della pelle vera

Perché riciclare la pelle?

La pelle è un materiale molto versatile e può essere facilmente adattato a molti scopi diversi. È resistente e durevole e può essere lavata e pulita molto facilmente. I materiali utilizzati per costruire alcuni prodotti in pelle sono anche riutilizzabili, il che significa che possono essere trasformati in altri prodotti una volta terminata la loro. Questo è un bene per l’ambiente, perché significa che non dobbiamo sprecare tanto materiale come in passato. Inoltre, è un bene anche per l’economia, poiché possiamo riutilizzare gli stessi materiali per la realizzazione di capi alternativi.

 

Come si riciclano i prodotti in pelle?

Ci sono diversi modi per riciclare i prodotti in pelle. Un primo modo che viene subito a mente nel caso non utilizziate i vostri prodotti è quello di venderli, così da poter riguadagnare parte della vostra spesa iniziale. In alternativa potreste regalarli a qualcuno amico che ne ha bisogno, in questo modo farete anche una bella figura. Volendo si può anche donare il tutto ad un evento di beneficenza o di raccolta fondi. 

 

Un altro modo per riciclare

Se venderli o regalarli non fa al caso vostro, potete anche portare i vostri vecchi indumenti in un centro di riciclaggio per assicurarsi che il processo avvenga correttamente. I centri di riciclaggio sono specializzati nel raccogliere tutti i tipi di materiali e li riciclano in nuovi prodotti che possono essere riutilizzati invece di finire in discarica. Quindi la domanda sorge spontanea: la pelle è sostenibile per l’ambiente?

 

La sostenibilità della pelle per l’ambiente

Il cuoio è un materiale utilizzato sin dai tempi antichi ed è ricavato dalle carcasse degli animali macellati per la loro carne. La produzione e l’uso della pelle conciata al vegetale ed artigianalmente prodotta non rappresenta una minaccia per l’ambiente. in quanto non vengono utilizzati combustibili aggiuntivi, sostanze chimiche o altri materiali nocivi per la sua produzione. Inoltre, in questo processo, si utilizza pochissima acqua così da ridurre al minimo l’impatto ambientale.

 

Florence Leather Market è specializzato nella produzione di articoli in pelle di altissima qualità, realizzati artigianalmente in vera pelle, utilizzando esclusivamente pelli di vitello conciate al 100% al vegetale. Tutti i materiali provengono dall’Italia, garantendone qualità e durata, oltre a una forte attenzione all’ambiente.

Venite a vedere sul nostro sito come creiamo i nostri prodotti nel rispetto dell’ambiente e delle pratiche di commercio equo e solidale con i nostri partner. Per rimanere aggiornati seguiteci su Instagram

29
Dicembre
2022

SUSTAINABILITY-OF-ITALIAN-LEATHER

Sustainability: the eco friendly Italian Leather

Sustainability has become a common discussion topic in business. Nowadays many companies direct their products and therefore their marketing towards sustainability. In the world of leather goods, it is a particularly complex and multi-faceted issue that requires taking care not only of the environment, but also of the workers, the social sphere, and the traceability of materials and chemicals. In this article I will explain what is meant by sustainability and how Florence Leather Market deals with this issue.

sustainability

What is meant by sustainability

Did you know that the term sustainability was used for the first time in 1992, during the first ONU Conference on the environment. The definition of sustainability that was given is this:

Condition of a development model capable of ensuring that the needs of the present generation are met without compromising the ability of future generations to meet their own needs.

So we began to talk about greenhouse gases, the greenhouse effect and the hole in the ozone layer as a consequence of the intensive exploitation of natural resources and to study development models that rethink the relationship between man and the environment. This is the deepest meaning of sustainability: to build a global equilibrium between man and the ecosystem, to give life to a form of development that safeguards the environment and guarantees present and future needs.

 

How Italian leather goods consider themselves eco-sustainable

The items sold in our e-commerce https://www.florenceleathermarket.com are all made of genuine leather tanned in Tuscany. So you would ask, what’s sustainable about it? You may not know it but leather is a by-product from the food industry! The skins of animals that are raised for milk or meat are recovered by tanneries that, through tanning, make them a unique material. Without the work of the tanneries, the leather would go to waste, this makes Italian leather goods a true circular economy. What you need to know, however, is that not all leathers have a sustainable process. An example are those tanned with metals such as chromium. Given the reduced costs and production times from this type of tanning, some leather goods companies abandon the Italian craftsmanship not caring about the devastating environmental impact resulting from this type of process. Instead, we have chosen the path made of ancient Italian traditions and handmade processes that require time and craftsmanship.

 

The vision of Florence Leather Market

Florence Leather Market abandons the capitalistic thinking that seeks only profit at the expense of all that surrounds it but, on the contrary, embraces the Italian traditions that since ancient times enhance the beautiful landscapes and the Mediterranean microclimate. Precisely for this reason all our products are vegetable tanned that require longer and more expensive times but results in zero environmental impact.

 

If you want to know more about vegetable tanning and why it is the most eco-friendly, visit our blog and discover all its advantages!





29
Dicembre
2022

SOSTENIBILITA-PELLE-ITALIANA

Sostenibilità: L’ecosostenibilità della pelletteria italiana

ll tema della sostenibilità è ormai un argomento di discussione comune in tema aziendale.  Al giorno d’oggi moltissime aziende indirizzano il loro prodotti e quindi il loro marketing proprio verso la sostenibilità. Nel mondo della pelletteria, è una problematica particolarmente complessa e sfaccettata che richiede quindi di occuparsi sia del rispetto dell’ambiente, ma anche dei lavoratori, dell’ambito sociale, della tracciabilità dei materiali e prodotti chimici. In questo articolo vi spiegherò cosa si intende per sostenibilità e come Florence Leather Market affronta questo problema. sustainability

 

Cosa si intende per sostenibilità

Sapevate che il termine sostenibilità è stato usato per la prima volta nel 1992, durante la prima Conferenza ONU sull’ambiente. La definizione di sostenibilità che ne è stata data è questa:

“Condizione di un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.”

Si è cominciato quindi a parlare di gas serra, effetto serra e buco dell’ozono come conseguenza dello sfruttamento intensivo delle risorse naturali e a studiare modelli di sviluppo che ripensassero il rapporto tra l’uomo e l’ambiente. Questo è il significato più profondo della sostenibilità: costruire un equilibrio globale tra l’uomo e l’ecosistema, dare vita a una forma di sviluppo che salvaguarda l’ambiente e garantisce i bisogni attuali e futuri.


Come la pelletteria italiana si considera eco sostenibile 

I manufatti venduti nel nostro e-commerce sono fatti tutti in vera pelle conciata in Toscana. E quindi? Cosa c’è di sostenibile in questo? Forse non lo saprai ma il pellame è un sottoprodotto proveniente dall’industria alimentare! Le pelli degli animali che vengono allevati per il latte o la carne vengono recuperate dalle concerie che, attraverso il processo di concia, trasformano la carcassa in cuoio lavorabile. Senza il lavoro delle concerie, il pellame andrebbe a finire nelle discariche ed è proprio questo che rende la pelletteria italiana una vera e propria economia circolare. Quello che devi sapere però, è che non tutti i pellami hanno una lavorazione sostenibile, un esempio sono i pellami conciati con metalli pesanti quali il cromo. Moltissime pelletterie per ridurre i costi di produzione e di produzione abbandonano l’artigianalità Italiana disinteressandosi dell’ impatto ambientale devastante derivante da questo tipo di processo. Noi di Florence Leather Market abbiamo scelto la strada più lunga, fatta di antiche tradizioni italiane e di lavorazioni a mano che richiedono tempo e abilità artigiane, ma assicurano un prodotto di altissima qualità.

La visione di Florence Leather Market

Florence Leather Market abbandona il pensiero capitalistico che cerca solo il profitto a discapito di tutto ciò che lo circonda ma, al contrario, abbraccia le tradizioni Italiane che fin da tempi antichi valorizzano gli splendidi paesaggi ed il microclima MediterraneoProprio per questo tutti i nostri prodotti sono conciati al vegetale con tempistiche sicuramente più lunghe e costose ma con un impatto ambientale a tasso zero.

 

Se desideri saperne di più sulla concia al vegetale ed il perché è la più eco friendly, visita il nostro blog e scopri tutti i suoi vantaggi!

 

 

22
Dicembre
2022

BEST-CHRISTMAS-GIFT-IDEAS

3 best Christmas gift ideas 2022

We all know that Christmas is coming soon and we are really looking forward to spending this special day with our loved ones. But what can we do to make sure that everything goes perfectly? Well, the answer is simple: get ourselves some gifts! Now, most of the time people don’t know what to get their loved ones or friends for Christmas, so we are here to help out. Our team of Florence Leather Market suggests to our clients 3 amazing gift ideas from our physical and online store.

idee regali di natale

 

Woman’s Purse

The first gift idea is a woman’s purse. Everybody knows that every woman needs at least one bag in her wardrobe, right? And we all know how expensive purses can be, so why not surprise her with a brand new one this Christmas? At our store you will find a large variety of purses in different colors and sizes so we are sure that she will love it! Also, every purse is made of genuine leather and the price is lower than anywhere else. So check out our store and get the one you like the most! We guarantee you that the quality is top and you won’t be disappointed. Our top pick this year is our handbag Nicoletta

The scholar backpack

The second gift idea is a school backpack. Nowadays, when students have to carry a lot of books and gadgets with them to school, they need a reliable bag that will serve them for a long time. And this is exactly why we recommend getting a backpack as a gift this Christmas. Our backpacks are very durable and made of genuine leather as well. They can be a perfect choice for both high school and college students. They can even fit your laptop if you need! So visit our store https://www.florenceleathermarket.com and purchase one for your loved ones! You will definitely impress them. One example could be our backpack Spring.

ch

Last but not least the wallet 

The last gift idea is a wallet for either men or women. We all know that wallets are a must-have item in every guy’s closet, but nowadays we also have women who prefer carrying them too. So why not get them one of these trendy wallets as a gift this Christmas? We have a very nice selection of wallets that are made of high-quality leather and are available in many different styles. So if you need some gift ideas for your family or friends this Christmas, make sure to check out our online store and find that perfect wallet!

 

So remember these three things when you are buying gifts for your friends and family this Christmas! We wish you a Merry Christmas and a happy New Year from all of us at Florence Leather Market. Visit our website for more information about our products and our company.