30
Marzo
2023

la storia del mercato di san lorenzo firenze

Esplora l’artigianalità di Firenze: Guida al mercato di San Lorenzo

Firenze, capoluogo della Toscana, è una città rinomata per la sua ricca storia, arte e cultura. Per chi è alla ricerca di articoli in pelle di alta qualità, uno dei luoghi imperdibili della città è il Mercato di San Lorenzo. Questo vivace mercato è pieno di venditori che vendono una vasta gamma di prodotti in pelle, da borse e cinture a scarpe e giacche. In questa guida daremo un’occhiata più da vicino al mercato, alla sua storia e a ciò che potete aspettarvi di trovare quando lo visiterete. Che si tratti di una visita per la prima volta o di un viaggiatore esperto, il Mercato di San Lorenzo è un’esperienza da non perdere. Dalle colorate esposizioni di articoli in pelle agli abili artigiani al lavoro, c’è qualcosa per tutti in questo famoso mercato di Firenze.

le bancarelle del mercato di san Lorenzo a firenze

 

Un salto indietro nel tempo: uno sguardo alla storia del Mercato di San Lorenzo

Il Mercato di San Lorenzo è uno dei mercati più antichi e iconici di Firenze, con una ricca storia che risale al Medioevo. Nato come luogo di vendita dei mercanti locali, nel corso dei secoli il mercato si è evoluto e ampliato fino a diventare la vivace destinazione di oggi.

Durante il Medioevo, il mercato si trovava al di fuori delle mura della città ed era noto come luogo in cui contadini e mercanti potevano vendere le loro merci. Con la crescita e l’espansione della città, il mercato si spostò all’interno delle mura e divenne più organizzato. Nel XVI secolo il mercato assunse il nome attuale, dal nome della vicina chiesa di San Lorenzo, e divenne un centro di scambi e commercio.

Il mercato continuò a prosperare nel corso dei secoli e nel XIX secolo era diventato una destinazione popolare sia per i locali che per i turisti. Il mercato era noto per la sua vasta gamma di merci, tra cui cibo, abbigliamento e prodotti in pelle.

All’inizio del XX secolo, il mercato fu sottoposto a un’importante ristrutturazione, che vide la costruzione della sala del mercato coperto che si trova ancora oggi. La ristrutturazione ha contribuito a modernizzare il mercato e a migliorare l’esperienza di acquisto dei visitatori.

Perché il Mercato di San Lorenzo dovrebbe essere nel vostro itinerario fiorentino

Quando si parla di shopping a Firenze, il Mercato di San Lorenzo è una destinazione da non perdere. Questo mercato storico è un vero riflesso della vibrante cultura della città e offre un’esperienza di shopping unica. Ecco alcuni motivi per cui il Mercato di San Lorenzo deve essere inserito nel vostro itinerario di visita a Firenze:

 

  • Pelletteria: Il mercato è rinomato per l’ampia scelta di prodotti in pelle di alta qualità, dalle borse alle cinture, dalle scarpe alle giacche. Che siate alla ricerca di un nuovo accessorio o di un souvenir unico nel suo genere, troverete sicuramente qualcosa che attirerà la vostra attenzione.
  • Artigiani al lavoro: Il mercato ospita una serie di abili artigiani che lavorano sul posto, realizzando e riparando articoli in pelle. È un’ottima occasione per vedere il processo di lavorazione della pelle e magari raccogliere qualche consiglio.
  • Cultura locale: Visitare il Mercato di San Lorenzo è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale. Il mercato è pieno di venditori che vendono una vasta gamma di articoli, dai prodotti freschi all’artigianato. È un luogo ideale per trovare regali e souvenir unici.
  • Sito storico: Il mercato è ricco di storia ed è uno dei mercati più antichi di Firenze. È un luogo ideale per esplorare e conoscere il ricco passato della città.
  • Atmosfera: Il mercato di San Lorenzo è un luogo vivace e animato, pieno di energia ed eccitazione. È un luogo ideale per passeggiare, osservare la gente e godersi l’atmosfera vivace.

 

Nel complesso, il Mercato di San Lorenzo è una destinazione unica che offre uno sguardo al cuore di Firenze. Che siate amanti del cibo, della storia o dello shopping, questo famoso mercato è una tappa obbligata della vostra prossima visita in città.

Non perdetevi nessun articolo del nostro blog per rimanere aggiornati e seguiteci sui nostri social network!

21
Marzo
2023

BACKPACK FOR SPRING

The Ultimate Guide to Choosing the Best Leather Backpack for Sprint Season

Are you looking for a new backpack for the spring season? Look no further than a leather backpack. Not only are they durable and stylish, but they can also withstand the wear and tear of the busy spring season. But with so many options available, it can be overwhelming to choose the perfect one. That’s why we’ve created this ultimate guide to help you find the best leather backpack for your needs. Whether you’re a student, athlete, or professional, we’ve got you covered. So, let’s dive in and find the perfect leather backpack for you!

BACKPACK FOR SPRING

 

Why a Leather Backpack is the Perfect Choice for Sprint Season 

When it comes to choosing the right backpack for sprint season, a leather backpack is the perfect choice for a number of reasons. Firstly, leather is a durable and long-lasting material that can withstand the wear and tear of daily use. This is important during the spring season, as you’ll likely be carrying a lot of books, equipment, and other items that can put a lot of strain on your backpack. A leather backpack will hold up better than a backpack made of other materials.

Secondly, leather backpacks are stylish and versatile. They come in a variety of colors, designs and sizes, so you can find one that suits your personal style and matches your outfit. They can also be used in any occasion, whether it’s for school, work, or traveling.

Lastly, leather backpacks have a timeless appeal, they will never go out of style, this means you can use them for years to come and it will always look great.

In conclusion, leather backpacks are a great choice for the spring season because they are durable, stylish, and versatile. You’ll have a backpack that can withstand the rigors of daily use, look great, and last for years to come.

 

Florence Leather Market guideline to find the perfect backpack

When looking for the best leather backpack, there are several things to consider:

  • Size: Consider the size and capacity of the backpack, think about what you will be carrying and if the backpack will be able to hold all of your items.
  • Quality of the leather: Make sure that the leather is of good quality, this will ensure that the backpack is durable and will last for a long time.
  • Pockets and compartments: Look for a backpack that has multiple pockets and compartments to help you organize your items.
  • Comfort: The backpack should have comfortable straps and a padded back panel to ensure that it is comfortable to wear.
  • Brand reputation: Choose a reputable brand that is known for producing high-quality leather backpacks.
  • Price: Leather backpacks can vary in price, so consider your budget and look for a backpack that fits your price range.
  • Warranty: Look for a backpack that comes with a warranty to protect you in case of any defects or issues.
  • Style: Choose a backpack that matches your personal style and fashion sense.

By considering these factors, you can find the best leather backpack that fits your needs, budget and style. Make sure to read reviews and check customer feedback before making your purchase to ensure that you are getting a high-quality product.

 

If you are interested in the leather world and want to be update with tips, recommendations and interesting facts about it, come to have a look at our blog where you will find everything you are looking for.

Stay tuned and follow us on Instagram

21
Marzo
2023

zaino di pelle in primavera

Guida definitiva alla scelta del miglior zaino in pelle per la stagione primaverile

Siete alla ricerca di un nuovo zaino per la stagione primaverile? Non cercate altro che uno zaino in pelle? Non solo sono resistenti ed eleganti, ma possono anche sopportare l’usura della frenetica stagione primaverile. Ma con così tante opzioni disponibili, può essere difficile scegliere quello perfetto. Ecco perché abbiamo creato questa guida definitiva per aiutarvi a trovare lo zaino in pelle più adatto alle vostre esigenze. Che siate studenti, atleti o professionisti, abbiamo pensato a voi. Quindi, tuffatevi e trovate lo zaino in pelle perfetto per voi!

lo zaino perfetto per la primavera

Perché uno zaino in pelle è la scelta perfetta per la stagione primaverile

Quando si tratta di scegliere lo zaino giusto per la stagione degli sprint, uno zaino in pelle è la scelta perfetta per una serie di motivi. Innanzitutto, la pelle è un materiale resistente e duraturo, in grado di sopportare l’usura dell’uso quotidiano. Questo è importante durante la Primavera, perché è probabile che si trasportino molti libri, attrezzature e altri oggetti che possono mettere a dura prova lo zaino. Uno zaino in pelle resisterà meglio di uno zaino realizzato con altri materiali.

In secondo luogo, gli zaini in pelle sono eleganti e versatili. Sono disponibili in una varietà di colori, design e dimensioni, in modo da poterne trovare uno che soddisfi il vostro stile personale e si abbini al vostro abbigliamento. Inoltre, possono essere utilizzati in qualsiasi occasione, che si tratti di scuola, lavoro o viaggi.

Infine, gli zaini in pelle hanno un fascino senza tempo, non passeranno mai di moda, il che significa che potrete usarli per gli anni a venire e saranno sempre bellissimi.

In conclusione, gli zaini in pelle sono un’ottima scelta per la stagione sprint perché sono resistenti, eleganti e versatili. Avrete uno zaino in grado di resistere ai rigori dell’uso quotidiano, di avere un aspetto fantastico e di durare per anni.

 

I consigli di Florence Leather Market per trovare lo zaino perfetto

Quando si cerca il miglior zaino in pelle, ci sono diversi aspetti da considerare:

  • Dimensioni: Considerate le dimensioni e la capacità dello zaino, pensate a ciò che porterete e se lo zaino sarà in grado di contenere tutti i vostri oggetti.
  • Qualità della pelle: Assicuratevi che la pelle sia di buona qualità, in modo da garantire che lo zaino sia resistente e duri a lungo.
  • Tasche e scomparti: Cercate uno zaino che abbia più tasche e scomparti per aiutarvi a organizzare i vostri oggetti.
  • Comfort: Lo zaino deve avere spallacci comodi e un pannello posteriore imbottito per garantire che sia comodo da indossare.
  • Reputazione del marchio: Scegliete un marchio rinomato, conosciuto per la produzione di zaini in pelle di alta qualità.
  • Prezzo: Gli zaini in pelle possono variare di prezzo, quindi considerate il vostro budget e cercate uno zaino che si adatti alla vostra fascia di prezzo.
  • Garanzia: Cercate uno zaino che abbia una garanzia per proteggervi in caso di difetti o problemi
  • Stile: Scegliete uno zaino che si adatti al vostro stile personale e al vostro senso della moda.

Considerando questi fattori, potete trovare il miglior zaino in pelle che si adatta alle vostre esigenze, al vostro budget e al vostro stile. Assicuratevi di leggere le recensioni e di controllare i feedback dei clienti prima di effettuare l’acquisto, per essere certi di ottenere un prodotto di alta qualità.

Se siete interessati al mondo della pelle e volete essere aggiornati con consigli, raccomandazioni e fatti interessanti su di essa, venite a dare un’occhiata al nostro blog dove troverete tutto quello che state cercando.

Seguici anche su Instagram e dai un occhiata ai nostri prodotti.

 

15
Marzo
2023

different colors of leather belts

Leather belts: detail matters

The belt is definitely the most important accessory in everyday clothing for a man as well as being a very important element in defining the waistline of many types of women’s clothing. There are endless types of belts: smooth or convex, lined or unlined, fine, high, colored etc. In this article we are going to look at the importance of the belt, what are the best leathers and show you some of our top choices.

LEATHER BELT

 

The importance of a good belt.

Many people underestimate the importance of a belt in highlighting the wearer’s elegance or emphasizing a particular garment: take, for example, a woman’s loose-fitting sheath dress. Without a detail at the waist level, such as an elasticized belt or a 1 cm, convex and wide belt, it would lose personality and remain anonymous without defining and enhancing the figure. The same is true for a man. Pants with a pleat, shirt and no belt? Impossible. Showing the trouser button would be unforgivable, on the contrary, seeing instead a belt coordinated with the colour of the shoes and, why not, even with the work bag would enhance its elegance by far.

 

What leathers to buy?

Women’s belts

There is a wide choice of materials suitable for making a belt, but if we want to enhance its quality and elegance, leather is definitely the best choice. For a women’s belt, to be used solely as a decoration, which takes into account good taste, style and elegance, we will look for calfskin, half calfskin or whole calfskin, chrome-tanned, with matte, shiny, laminated or stamped finishes. Alternatively, exotic leathers may also be used. Instead, to produce women’s denim belts, we can use vegetable-tanned breeches, shoulders, forelegs or croups, polished or greased finishes, 2.5- to 3.5-mm. thick leathers resined on the underside, which do not require lining.

Men’s belts 

As for the choice of material for making men’s belts, again leather is by far the ideal solution. For elegant belts it can be calf, half calf, whole calf or breech, strictly chrome-tanned to increase softness, maximum thickness at 1.2 mm in order to be rounded. In case of sport belts, suitable for jeans or casual pants, the best option are vegetable-tanned leathers, breeches, shoulders or gropponi, up to 4.5 mm. thick, which with plasticized back, do not require lining and guarantee extreme durability even in case of customers with bellies.

Florence Leather Market’s choice

For this early spring, the staff of Florence Leather Market suggests Samanta, the elegant and refined belt. A women’s belt made of genuine calfskin leather.

This accessory will add a touch of femininity to any look. A versatile and multifaceted belt, as it can be worn either tight at the waist or just resting on the hips. The material used in its production is genuine calfskin, tanned and processed in Italian workshops in the heart of Tuscany.

 

For men, we have selected Diego, a belt characterised by a simple design, capable of giving a casual but still classic touch to your looks. Made of leather, a material that makes it flexible, shiny and above all very elegant. In addition to the fine leather used in the production of the belt, the buckle part is made of nickel-plated silver-coloured zamak. Like Samanta, the Diego Toscani belt is also hand-assembled by skilled artisans and experts in the field of Made in Italy.





15
Marzo
2023

divere colorazioni di cinture in pelle

L’importanza della cintura nel look di tutti i giorni

La cintura è sicuramente l’accessorio più importante nell’abbigliamento di tutti i giorni per un uomo oltre ad essere un elemento molto importante per definire il giro vita di molti tipi di abiti da donna. Esistono infiniti tipi di cinture: lisce o bombate, foderate o sfoderate, fini, alte, colorate etc. In questo articolo andremo a vedere l’importanza della cintura, quali sono i pellami migliori e vi mostreremo alcune delle nostre scelte migliori.

cintura di pelle elegante per uomo

L’importanza di una buona cintura

In molti sottovalutano l’importanza di una cintura per mettere in evidenza l’eleganza di chi la porta o enfatizzare un capo particolare: prendiamo ad esempio un abito da donna a tubino largo. Senza un dettaglio a livello del girovita, come un cinturone elasticizzato oppure una cintura di 1 cm, bombata ed ampia, perderebbe di personalità e rimarrebbe anonimo senza definire e valorizzare la figura. Lo stesso vale per un uomo. Un pantalone con piega, camicia e niente cintura? Impossibile. Mostrare il bottone del pantalone sarebbe imperdonabile, al contrario, vedere invece una cintura coordinata con il colore delle scarpe e, perché no, anche con la borsa da lavoro esalterebbe di gran lunga la sua eleganza.

 

Quali pellami comprare?

Cinture da donne

Esiste una vasta scelta di materiali adatti per la realizzazione di una cintura ma se vogliamo esaltarne la qualità e l’eleganza, la pelle è sicuramente la scelta migliore. Per una cintura da donna, da usare esclusivamente come decorazione, che tiene in conto di buon gusto, stile e signorilità, cercheremo vitellini, mezzi vitelli o vitelli interi, conciati al cromo, con rifiniture opache, lucide, laminate o stampate. In alternativa si possono utilizzare anche pelli esotiche. Per produrre invece cinturoni da jeans per donna, possiamo usare culatte, spalle, avancorpi o gropponi conciati al vegetale, rifiniture lucide oppure ingrassate, pellami di spessore da 2,5 a 3,5 mm. resinati nella parte inferiore, che non necessitano fodera.

Cinture e cinturoni da uomo

Per quanto riguarda la scelta del materiale per la realizzazione di cinture da uomo, anche qua la pelle rappresenta di gran lunga la soluzione ideale. Per cinture eleganti può essere di vitellino, mezzo vitello, vitello intero o culatte, rigorosamente conciate al cromo per aumentarne la morbidezza, spessore massimo a 1,2 mm per poter essere bombate. In caso di cinture sportive, adatte a jeans oppure a pantaloni casual, la migliore opzione sono pellami conciati al vegetale, culatte, spalle o gropponi, con spessore fino a 4,5 mm. che con retro plastificato, non richiedono l’uso di fodera e garantiscono una durevolezza estrema anche in caso di clienti con la pancetta.

La scelta di Florence Leather Market

Per questo inizio primavera lo staff di Florence Leather Market suggerisce Samanta la cintura elegante e raffinata. Una cintura da donna in vera pelle di vitello. 

Questo accessorio donerà un tocco di femminilità a qualsiasi look. Una cintura versatile e poliedrica, in quanto può essere portata sia stretta in vita che appena appoggiata sui fianchi. Il materiale impiegato nella sua produzione è vera pelle di vitello, conciata e lavorata in laboratori italiani nel cuore della Toscana. 

 

Per gli uomini abbiamo selezionato Diego, una cintura caratterizzata da un design semplice, capace di donare un tocco casual ma sempre classico ai tuoi look. Realizza in cuoio, materiale che la rende flessibile, lucida e soprattutto molto elegante. Oltre al pellame pregiato utilizzato nella produzione della cintura, la parte della fibbia è realizzata in zamak nichelato color argento. Come Samanta, anche la cintura Diego Toscani è assemblata a mano da artigiani qualificati ed esperti nel campo del Made in Italy.